Introduzione
A volte una cena diventa memorabile non solo per la compagnia, ma anche per il piatto che riesce a conquistare tutti i palati. È il caso di una ricetta che, alla fine della serata, lascia solo piatti vuoti. Facile da preparare, gustosa e irresistibile, questa preparazione è perfetta per qualsiasi occasione. Vediamo insieme come ricrearla in casa!
Ingredienti
500 g di carne macinata (manzo o maiale a piacere)
300 g di ricotta fresca
1 cipolla media
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 g di passata di pomodoro
100 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
Sale e pepe q.b.
2 spicchi d’aglio
Basilico fresco (facoltativo)
Istruzioni
Preparazione del ripieno
Inizia tritando finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio. In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla e l’aglio fino a che non diventano morbidi e dorati.
Cottura della carne
Aggiungi la carne macinata nella padella con la cipolla e l’aglio. Cuoci a fuoco medio, mescolando per evitare che si formino grumi, fino a quando la carne non è ben dorata.
Preparazione della salsa
Versa la passata di pomodoro sulla carne, mescola bene e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Aggiungi sale, pepe e, se ti piace, qualche foglia di basilico fresco per un tocco aromatico.
Preparazione del composto di ricotta
In una ciotola, unisci la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Mescola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Assemblaggio del piatto
Prepara una pirofila da forno. Stendi sul fondo un po’ della salsa di carne e poi coprila con il composto di ricotta. Ripeti il processo fino a esaurire gli ingredienti, concludendo con uno strato di salsa di carne.
Cottura in forno
Inforna la pirofila a 180°C per circa 30 minuti, fino a che la superficie non risulti dorata e croccante.
Servizio
Lascia riposare il piatto per qualche minuto prima di servirlo. Potrai accompagnarlo con un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata mista.
Consigli per servire e conservare
Servire: Questo piatto è perfetto da servire con un vino rosso giovane o con una birra artigianale.
Conservare: Puoi conservare il piatto in frigorifero per 2-3 giorni. È anche ideale per essere congelato, e in tal caso ti consiglio di riscaldarlo lentamente in forno per mantenere la sua consistenza perfetta.
Varianti