Un Sogno Tropicale: Dessert all’Ananas Senza Cottura

Introduzione
Hai voglia di un dolce fresco, cremoso e leggero che ti trasporti in un paradiso tropicale con ogni cucchiaiata? Il dessert da sogno all’ananas senza cucinare è la risposta! È perfetto per le giornate calde, per stupire gli ospiti o semplicemente coccolarti con qualcosa di speciale. Si prepara in pochi minuti, senza forno né fornelli. Una vera magia in cucina!

Ingredienti:
1 lattina di ananas sciroppato (circa 500 g)

250 g di mascarpone

200 ml di panna da montare (già zuccherata)

2 cucchiai di zucchero a velo

150 g di biscotti secchi tipo digestive o savoiardi

2 cucchiai di succo d’ananas (dal barattolo)

Cocco grattugiato (facoltativo, per decorare)

Foglioline di menta fresca (opzionali)

Istruzioni:
Preparazione della base:
Sbriciola i biscotti a mano o con un mixer, lasciandoli grossolani per una texture più interessante. Mescolali con il succo d’ananas per ammorbidirli leggermente.

Distribuzione della base:
Versa uno strato di biscotti sul fondo di coppette individuali o in una pirofila. Pressa leggermente con il dorso di un cucchiaio.

Preparazione della crema:
In una ciotola, monta la panna fino a ottenere una consistenza soffice. A parte, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo, quindi unisci la panna montata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Montaggio del dessert:
Versa metà della crema sopra la base di biscotti, aggiungi uno strato di ananas a pezzetti, poi un altro strato di crema.

Decorazione:
Completa con qualche pezzetto di ananas, una spolverata di cocco grattugiato e, se vuoi, una fogliolina di menta per un tocco fresco.

Riposo in frigo:
Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, così i sapori si amalgamano e la consistenza diventa perfetta.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servi il dessert ben freddo, magari con un cucchiaio di ananas sciroppato extra in superficie.

Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni, coperto con pellicola o in un contenitore ermetico.

Evita il congelamento: la crema potrebbe perdere consistenza una volta scongelata.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment