Introduzione
La pasta alla Caprese è un piatto che porta con sé i sapori freschi e semplici della cucina italiana. Unisce la cremosità della mozzarella, la dolcezza dei pomodori maturi e la freschezza del basilico, creando una combinazione perfetta. È ideale per una cena leggera o per un pranzo estivo.
Ingredienti:
320 g di pasta (spaghetti o linguine)
300 g di pomodori ciliegini
200 g di mozzarella di bufala
Un mazzetto di basilico fresco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Aceto balsamico (facoltativo)
Preparazione:
Preparazione dei pomodori: Lava i pomodori e tagliali a metà. Se preferisci un sapore più intenso, puoi scottarli per pochi secondi in acqua bollente e pelarli prima di tagliarli.
Cottura della pasta: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Preparazione del condimento: In una padella capiente, versa un filo d’olio d’oliva e scaldalo a fuoco medio. Aggiungi i pomodori e fai cuocere per pochi minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano. Regola di sale e pepe.
Completamento del piatto: Quando la pasta è cotta, scolala e aggiungila direttamente nella padella con i pomodori. Mescola bene per amalgamare i sapori.
Aggiunta della mozzarella: Spezzetta la mozzarella di bufala e aggiungila alla pasta. Mescola delicatamente per farla sciogliere un po’ e diventare cremosa.
Servire: Impiatta la pasta, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio extravergine d’oliva. Se desideri, puoi aggiungere un tocco di aceto balsamico per un sapore ancora più deciso.
Suggerimenti per servire e conservare:
La pasta alla Caprese è ottima se servita subito, ma puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni. Basta riscaldarla con un filo d’olio d’oliva prima di servirla.
Se non hai la mozzarella di bufala, puoi sostituirla con la mozzarella normale, anche se il sapore sarà leggermente diverso.
Variante: