Zeppole di San Giuseppe al Forno: una tradizione napoletana da gustare con leggerezza

Le Zeppole di San Giuseppe al Forno sono un dolce tipico della tradizione napoletana, preparato in occasione della festa del papà, il 19 marzo. Queste deliziose ciambelle di pasta choux, farcite con crema pasticcera e guarnite con amarene, sono una vera e propria prelibatezza. La versione al forno è una variante più leggera rispetto a quella fritta, ma non per questo meno gustosa. Scopriamo insieme come prepararle in modo semplice e veloce, per portare in tavola tutta la dolcezza della tradizione.

Ingredienti:
250 ml di acqua

100 g di burro

150 g di farina 00

4 uova

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero

500 ml di latte

4 tuorli d’uovo

120 g di zucchero

40 g di farina 00 (per la crema pasticcera)

1 bacca di vaniglia

1 cucchiaio di liquore (facoltativo)

Amarene sciroppate q.b. (per decorare)

Zucchero a velo per spolverizzare

Istruzioni:
Preparazione della pasta choux: Inizia facendo bollire l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale in un pentolino a fuoco medio. Quando il burro è completamente sciolto, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo che si stacca dalle pareti del pentolino. Lascia raffreddare leggermente, quindi aggiungi le uova, una per volta, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e lucido.

Formazione delle zeppole: Trasferisci l’impasto in una sac-à-poche e, su una teglia rivestita con carta da forno, forma delle ciambelle di circa 7 cm di diametro. Presta attenzione a lasciare un po’ di spazio tra una zeppola e l’altra. Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché non saranno dorate e gonfie. Non aprire il forno durante la cottura per evitare che si sgonfino.

Preparazione della crema pasticcera: Nel frattempo, prepara la crema pasticcera. In un pentolino, porta il latte e la vaniglia a ebollizione. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina. Aggiungi gradualmente il latte caldo, mescolando bene, quindi riporta tutto sul fuoco e cuoci a fuoco lento, mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa. Lascia raffreddare.

Assemblaggio delle zeppole: Quando le zeppole sono pronte e completamente raffreddate, tagliale a metà orizzontalmente. Farcisci il centro con la crema pasticcera e guarnisci con una amarena sciroppata sopra ogni zeppola.

Servizio: Spolvera le zeppole con zucchero a velo prima di servirle.

Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Le Zeppole di San Giuseppe al Forno sono perfette da servire come dessert dopo un pasto o come dolce per una merenda speciale. Sono ancora più deliziose se servite fredde, dopo che la crema pasticcera ha avuto il tempo di raffreddarsi completamente.

Conservare: Puoi conservare le zeppole in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma è sempre meglio consumarle il prima possibile per godere della freschezza della crema. Se preferisci, puoi anche congelarle senza farcitura, per poi farcirle al momento del consumo.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment