Zucchine speziate al profumo d’Oriente: contorno semplice, veloce e irresistibile

Introduzione
Le zucchine speziate sono un contorno leggero e saporito, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o per arricchire una tavola vegetariana. La loro semplicità di preparazione si sposa con l’intensità delle spezie, regalando un’esplosione di sapore che conquista al primo assaggio. Questa ricetta è ideale per chi cerca un’alternativa sfiziosa alle classiche verdure grigliate o saltate. Prepariamole insieme!

Ingredienti:
Per 2-3 persone

3 zucchine medie

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 spicchio d’aglio

1/2 cucchiaino di cumino in polvere

1/2 cucchiaino di curcuma

1/2 cucchiaino di paprika dolce (o piccante, a piacere)

Sale e pepe q.b.

Succo di mezzo limone

Foglie di menta fresca o prezzemolo (opzionale, per guarnire)

Istruzioni:
Prepara le zucchine: lavale accuratamente e tagliale a rondelle sottili o a mezze lune, a seconda della tua preferenza.

Scalda l’olio: in una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio schiacciato. Lascia insaporire per un minuto a fuoco medio.

Aggiungi le spezie: unisci cumino, curcuma e paprika. Mescola rapidamente per qualche secondo per sprigionare gli aromi.

Salta le zucchine: versa le zucchine in padella e mescola bene per ricoprirle con il condimento speziato.

Cottura: cuoci per circa 8-10 minuti a fuoco medio, mescolando spesso, finché le zucchine saranno tenere ma ancora leggermente croccanti. Aggiusta di sale e pepe.

Ultimo tocco: spegni il fuoco, spruzza il succo di limone e, se desideri, aggiungi menta o prezzemolo tritato per un tocco fresco.

Consigli per servire e conservare:
Servile calde come contorno oppure fredde, come antipasto estivo.

Si abbinano perfettamente a piatti di riso basmati, couscous o falafel.

Conserva le zucchine speziate in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni. Sono ottime anche il giorno dopo, a temperatura ambiente!

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment