🥔 Patate all’aglio in padella: croccanti fuori, morbide dentro!

Introduzione
Le patate all’aglio in padella sono un contorno semplice ma ricco di sapore, perfetto per accompagnare qualsiasi secondo piatto. La combinazione dell’aglio dorato e delle patate rosolate crea un profumo irresistibile e una consistenza perfetta: croccante all’esterno e tenera all’interno. Questa ricetta è l’ideale quando si ha poco tempo ma si vuole portare in tavola qualcosa di gustoso e genuino.

đź›’ Ingredienti:
800 g di patate (meglio se a pasta gialla)

3 spicchi d’aglio

3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale q.b.

Pepe nero q.b.

Rosmarino o prezzemolo fresco (facoltativi)

👩‍🍳 Istruzioni:
Prepara le patate: Pela le patate, lavale bene e tagliale a cubetti o a spicchi regolari. Asciugale con un canovaccio pulito per eliminare l’umidità in eccesso: questo passaggio è fondamentale per ottenere una cottura croccante.

Scalda l’olio: In una padella capiente, versa l’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati (puoi lasciarli con la buccia se preferisci un sapore più delicato).

Rosola l’aglio: Lascia dorare l’aglio a fuoco medio per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta dorato, puoi toglierlo oppure lasciarlo per un sapore più intenso.

Cuoci le patate: Aggiungi le patate alla padella e distribuiscile in uno strato uniforme. Cuoci a fuoco medio-alto per 5-6 minuti senza mescolare, così da creare una bella crosticina.

Gira e continua la cottura: Gira delicatamente le patate e continua a cuocerle per altri 20-25 minuti, mescolando ogni tanto per garantire una doratura uniforme. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Aggiungi erbe aromatiche (facoltativo): A fine cottura puoi aggiungere rosmarino tritato o prezzemolo fresco per un tocco di profumo in piĂą.

🍽 Suggerimenti per servire e conservare:
Servile calde: Le patate all’aglio danno il meglio appena fatte, quando sono ancora calde e croccanti.

Abbinamenti: Perfette con carni arrosto, pesce alla griglia o anche semplicemente con un uovo al tegamino.

Conservazione: Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Per farle tornare croccanti, riscaldale in padella con un filo d’olio.

🔄 Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment