🦃 Titolo originale: Rotolo di tacchino al forno: il secondo piatto ripieno che conquista al primo morso

Introduzione: Il rotolo di tacchino ripieno al forno è una ricetta raffinata ma semplice da preparare, ideale per i pranzi domenicali o per occasioni speciali come il Natale o una cena tra amici. Grazie alla sua versatilità, puoi personalizzarne il ripieno con salumi, formaggi, verdure o frutta secca, ottenendo ogni volta un risultato sorprendente. La carne di tacchino, magra e tenera, racchiude un cuore saporito e viene cotta al forno fino a diventare dorata e succulenta. Ecco come prepararlo passo passo.

Ingredienti (per 4-6 persone):

1 petto di tacchino intero aperto a libro (circa 1,2 kg)

150 g di prosciutto cotto (o crudo, a piacere)

150 g di scamorza affumicata o mozzarella a pasta compatta

100 g di spinaci già lessati (opzionali)

30 g di parmigiano grattugiato

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.

Rosmarino e salvia freschi

Sale e pepe q.b.

Spago da cucina

Istruzioni:

Prepara la carne: Stendi il petto di tacchino su un tagliere e appiattiscilo leggermente con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme. Sala e pepa la superficie.

Prepara il ripieno: Distribuisci in ordine: uno strato di prosciutto, poi la scamorza tagliata a fettine e infine gli spinaci (se usati). Cospargi con il parmigiano.

Arrotola: Arrotola la carne ben stretta dal lato lungo, chiudendo bene i bordi. Lega con spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.

Rosola in padella: In una padella ampia, scalda un filo d’olio con l’aglio, il rosmarino e la salvia. Rosola il rotolo su tutti i lati finché non sarà ben dorato.

Cottura al forno: Trasferisci il rotolo in una teglia da forno con un filo d’olio e gli aromi. Copri con carta alluminio e cuoci in forno statico a 180°C per circa 50 minuti. Negli ultimi 10 minuti, togli l’alluminio per far dorare la superficie.

Riposo e servizio: Lascia riposare il rotolo fuori dal forno per almeno 10 minuti prima di tagliarlo a fette.

Consigli per servire e conservare:

Servilo caldo accompagnato da patate arrosto, purè o un’insalata fresca.

Puoi prepararlo in anticipo e riscaldarlo al momento: si conserva in frigo, ben coperto, per 2-3 giorni.

Può essere congelato da cotto: taglialo a fette, conservalo in contenitori ermetici e scaldalo al forno o in padella.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment