🧀 Involtini di pancarré: il finger food veloce, gustoso e perfetto per ogni occasione

Introduzione:
Gli involtini di pancarré sono la soluzione ideale quando si ha voglia di uno stuzzichino veloce, croccante e irresistibile. Ottimi da servire come antipasto o per arricchire un buffet, si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici e alla portata di tutti. Farciti con formaggio filante e prosciutto cotto (o altri salumi), questi rotolini dorati e saporiti conquistano al primo morso. Scopriamo insieme come realizzarli in modo facile e sfizioso!

Ingredienti (per circa 8 involtini):

8 fette di pancarré senza crosta

8 fette di prosciutto cotto (o altro affettato a piacere)

8 fette di formaggio filante (tipo scamorza, provola o sottiletta)

1 uovo

pangrattato q.b.

burro fuso o olio extravergine per spennellare

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Stendi le fette di pancarré su un piano di lavoro e appiattiscile leggermente con un mattarello.

Farcisci ogni fetta con una fetta di prosciutto e una di formaggio.

Arrotola ogni fetta su sé stessa, formando un involtino ben stretto.

Sbatti l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Passa ogni involtino prima nell’uovo, poi nel pangrattato, facendo aderire bene la panatura.

Disponi gli involtini su una teglia rivestita di carta da forno e spennellali con un po’ di burro fuso o olio.

Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, finché saranno dorati e croccanti. In alternativa, puoi friggerli in padella con un filo d’olio.

Consigli per servire e conservare:

Servi gli involtini caldi, quando il formaggio è ancora filante, accompagnati da salse a piacere (maionese, ketchup, salsa allo yogurt).

Puoi prepararli in anticipo e scaldarli al momento in forno per qualche minuto.

Si conservano in frigo per un giorno, ben chiusi in un contenitore ermetico. Evita il microonde per non ammorbidirli troppo.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment