Cannoli Siciliani: Croccante Tradizione e Dolcezza Irresistibile

Introduzione
I cannoli siciliani sono uno dei dolci più iconici della tradizione italiana. Con il loro guscio croccante e un ripieno cremoso di ricotta, rappresentano un perfetto equilibrio di consistenze e sapori. Originari della Sicilia, venivano preparati in occasione del Carnevale, ma oggi sono amati tutto l’anno. In questa ricetta, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di cannoli autentici e deliziosi.

Ingredienti
Per le cialde (scorze):
250 g di farina 00
30 g di zucchero
30 g di burro o strutto
1 uovo
50 ml di vino Marsala o aceto di vino bianco
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Per il ripieno:
500 g di ricotta di pecora (o vaccina)
150 g di zucchero a velo
80 g di gocce di cioccolato o canditi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Scorza grattugiata di arancia o limone
Per decorare:
Zucchero a velo
Pistacchi tritati o ciliegie candite
Istruzioni
Preparazione delle cialde:
In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungi il burro (o lo strutto) e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Incorpora l’uovo e il Marsala, impastando fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
Stendi l’impasto sottilmente e ritaglia dei dischi o ovali di circa 10 cm di diametro.
Avvolgi ogni disco attorno ai cilindri per cannoli, sigillando i bordi con albume d’uovo.
Friggi in olio caldo a 180°C fino a doratura, poi scola su carta assorbente e lascia raffreddare.
Preparazione del ripieno:
Setaccia la ricotta per renderla più cremosa.
Aggiungi lo zucchero a velo e mescola fino a ottenere una crema liscia.
Incorpora le gocce di cioccolato o i canditi, insieme alla scorza di agrumi e all’estratto di vaniglia.
Trasferisci il ripieno in una sac à poche e conserva in frigorifero fino al momento di farcire.
Assemblaggio dei cannoli:
Poco prima di servire, riempi le cialde con la crema di ricotta, aiutandoti con la sac à poche.
Decora le estremità con pistacchi tritati o ciliegie candite.
Spolvera con zucchero a velo e servi immediatamente.
Suggerimenti per servire e conservare
I cannoli sono migliori se farciti poco prima di essere serviti per mantenere la croccantezza della cialda.
Se devi prepararli in anticipo, conserva le cialde in un contenitore ermetico e il ripieno separatamente in frigorifero.
Puoi anche congelare le cialde non farcite per usarle in un secondo momento.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment