Muffin Super Soffici Fatti in Casa: La Ricetta Perfetta per un Dolce Irresistibile

Introduzione
I muffin sono tra i dolci più amati per la loro semplicità e versatilità. Questa ricetta ti permetterà di preparare muffin incredibilmente soffici, perfetti per la colazione, la merenda o da condividere con amici e famiglia. Seguendo pochi passaggi e con ingredienti semplici, potrai ottenere dolcetti fragranti e deliziosi, proprio come quelli di una pasticceria!

Ingredienti
Ecco cosa ti serve per circa 12 muffin soffici:

250 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
2 uova grandi
125 ml di latte intero o parzialmente scremato
100 g di burro fuso (o 80 ml di olio di semi)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
1 pizzico di sale
Istruzioni
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, setaccia la farina con il lievito e il sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire gli ingredienti liquidi: Aggiungi il burro fuso (o l’olio), il latte e l’estratto di vaniglia al composto di uova e mescola bene.
Incorporare gli ingredienti secchi: Versa gradualmente la miscela di farina nel composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un impasto omogeneo.
Riempire gli stampi: Prepara una teglia per muffin con pirottini di carta e riempili per circa 2/3 con l’impasto.
Cottura: Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 18-20 minuti, o fino a quando i muffin risultano dorati e facendo la prova stecchino, questo esce asciutto.
Lasciare raffreddare: Sforna i muffin e lasciali intiepidire su una gratella prima di servirli.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi i muffin con una spolverata di zucchero a velo o accompagnali con marmellata, crema o cioccolato fuso.
Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero fino a 5 giorni.
Per una conservazione più lunga, puoi congelarli avvolgendoli singolarmente nella pellicola trasparente.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment