Introduzione
Le frittelle di zucchine e yogurt greco sono un’opzione deliziosa e leggera, perfetta come antipasto, contorno o spuntino sfizioso. Grazie alla cremosità dello yogurt greco e alla freschezza delle zucchine, queste frittelle risultano morbide all’interno e croccanti all’esterno. Facili da preparare, possono essere servite calde o fredde, rendendole ideali anche per un picnic o un buffet.
Ingredienti
Per circa 10-12 frittelle:
2 zucchine medie
150 g di yogurt greco
1 uovo
60 g di farina (puoi usare anche farina integrale)
30 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio tritato (opzionale)
½ cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
Sale e pepe q.b.
Erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, menta o aneto)
Olio extravergine d’oliva per friggere
Istruzioni
Prepara le zucchine: Lavale e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Strizzale bene con un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso.
Mescola gli ingredienti: In una ciotola, unisci le zucchine strizzate, lo yogurt greco, l’uovo, la farina, il parmigiano, l’aglio (se usato), il lievito, sale, pepe e le erbe aromatiche tritate. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Forma le frittelle: Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Con un cucchiaio, preleva porzioni di impasto e adagiale nella padella, schiacciandole leggermente.
Cuoci: Friggi a fuoco medio per 2-3 minuti per lato o finché le frittelle non saranno dorate e croccanti.
Sgocciola e servi: Trasferisci le frittelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Accompagna le frittelle con una salsa allo yogurt e limone o una salsa tzatziki per un tocco di freschezza.
Conservazione: Puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per ridare croccantezza, riscaldale in forno a 180°C per 5-10 minuti o in padella senza olio.
Congelazione: Puoi congelarle già cotte e riscaldarle direttamente in forno quando servono.
Varianti