Introduzione
I Frati Fritti sono uno dei dolci più amati e tradizionali del Carnevale in Italia, specialmente nelle regioni della Sardegna e della Toscana. Ogni anno, durante il periodo di festa, le famiglie si riuniscono per preparare questa prelibatezza fritta, caratterizzata dalla sua croccantezza all’esterno e morbidezza all’interno. La ricetta, che varia leggermente a seconda delle tradizioni locali, è semplice da preparare e riesce a regalare un’esperienza di gusto autentica e golosa. Scopriamo come realizzarla.
Ingredienti
500 g di farina 00
4 uova
100 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
50 ml di vino bianco
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per guarnire
Istruzioni
Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, setacciate la farina insieme al lievito e al sale. In un altro recipiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il vino bianco, la scorza di limone e, se desiderate, l’estratto di vaniglia. Mescolate bene.
Unione degli ingredienti: Incorporate gradualmente la farina setacciata al composto di uova, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Se necessario, aggiungete un po’ più di farina per rendere l’impasto più compatto.
Riposo dell’impasto: Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti.
Formatura dei Frati Fritti: Dopo il riposo, prelevate delle piccole porzioni di impasto e modellatele in piccole strisce o rettangoli. Poi, fate un piccolo taglio al centro di ciascun pezzo per formare una piccola apertura.
Frittura: Scaldare l’olio di semi in una padella profonda a 180°C. Quando l’olio è caldo, immergete i pezzi di impasto, pochi alla volta, facendoli friggere per circa 2-3 minuti o fino a che non saranno dorati e croccanti.
Scolatura e rifinitura: Scolate i Frati Fritti su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Poi spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
Suggerimenti per servire e conservare
I Frati Fritti sono perfetti se serviti ancora caldi, appena fritti, ma sono anche gustosi il giorno successivo. Possono essere conservati in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se desiderate mantenere la loro croccantezza, vi consigliamo di riscaldarli leggermente in forno prima di servirli.
Varianti