Involtini Rustici al Salmone: Stuzzichini Eleganti Pronti in Pochi Minuti

Introduzione
Gli involtini rustici con salmone sono l’ideale per chi cerca un aperitivo veloce, gustoso e di grande effetto. Perfetti per un buffet, un brunch o una cena informale tra amici, uniscono la praticità della preparazione con l’eleganza del salmone affumicato. La loro versatilità li rende adatti a ogni stagione e a qualsiasi tipo di occasione: sono sfiziosi, facili da preparare e dal sapore raffinato ma rustico al tempo stesso.

Ingredienti:
(per circa 10 involtini)

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

150 g di salmone affumicato

100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

1 cucchiaio di erba cipollina tritata (fresca o secca)

1 tuorlo d’uovo (per spennellare)

Semi di sesamo o papavero (facoltativi)

Pepe nero q.b.

Istruzioni:

Preparazione della base
Srotola la pasta sfoglia su una superficie piana, lasciandola sulla sua carta forno. Spalma in modo uniforme il formaggio su tutta la superficie, aiutandoti con una spatola o il dorso di un cucchiaio.

Aggiunta del salmone
Distribuisci le fette di salmone affumicato sopra lo strato di formaggio, cercando di coprire bene l’intera superficie. Spolvera con un po’ di pepe nero e l’erba cipollina tritata per aggiungere profumo e sapore.

Formazione degli involtini
Arrotola la pasta sfoglia partendo dal lato lungo, formando un rotolo stretto. Con un coltello affilato, taglia il rotolo in tronchetti spessi circa 2-3 cm.

Cottura
Disponi gli involtini su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli tra loro. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e, se vuoi, cospargi con semi di sesamo o papavero. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-18 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Gli involtini sono ottimi serviti caldi, ma anche a temperatura ambiente mantengono tutta la loro bontà. Perfetti per accompagnare un bicchiere di vino bianco o bollicine.

Conservare: Puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Prima di servirli di nuovo, riscaldali per qualche minuto in forno per restituire croccantezza alla sfoglia.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment