“Pizza di Scarola alla Napoletana: Il Tesoro Rustico della Tradizione Partenopea”

Introduzione
La Pizza di Scarola è uno dei piatti più amati della cucina napoletana tradizionale, spesso preparata durante le festività natalizie, ma gustata tutto l’anno da chi conosce il sapore autentico della Campania. Non si tratta di una classica pizza tonda da pizzeria, ma di una torta salata rustica ripiena di scarola, olive, capperi e acciughe: ingredienti semplici che, combinati sapientemente, raccontano una storia di genuinità, sapori decisi e antiche usanze familiari.

Ingredienti
Per l’impasto:
500 g di farina 00

300 ml di acqua tiepida

10 g di sale

25 g di lievito di birra fresco (oppure 7 g di quello secco)

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Per il ripieno:
2 cespi di scarola liscia (circa 1 kg)

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

2 spicchi d’aglio

5 filetti di acciughe sott’olio

3 cucchiai di capperi dissalati

100 g di olive nere di Gaeta snocciolate

Una manciata di pinoli (facoltativo)

Sale e pepe q.b.

Peperoncino (a piacere)

Istruzioni
Preparare l’impasto
In una ciotola grande, sciogli il lievito nell’acqua tiepida, poi aggiungi la farina poco alla volta. Incorpora il sale e infine l’olio. Lavora l’impasto finché non risulta liscio ed elastico. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

Preparare il ripieno
Lava la scarola e sbollentala per pochi minuti in acqua salata. Scolala bene e falla saltare in padella con olio, aglio e acciughe fino a che queste ultime non si sciolgono. Aggiungi capperi, olive, (eventualmente i pinoli) e un pizzico di peperoncino. Cuoci finché la scarola non risulta ben insaporita e asciutta. Lascia raffreddare.

Assemblare la pizza
Dividi l’impasto in due parti. Stendi la prima metà in una teglia unta d’olio, coprendo anche i bordi. Versa il ripieno distribuendolo uniformemente. Copri con la seconda parte dell’impasto, chiudendo bene i bordi. Bucherella la superficie con una forchetta e spennella con un po’ d’olio.

Cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 35-40 minuti, finché la superficie non è dorata e croccante. Lascia intiepidire prima di tagliare.

Suggerimenti per servire e conservare
La Pizza di Scarola è ottima servita tiepida o a temperatura ambiente. Perfetta anche il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano ancora di più. Si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, coperta o in un contenitore ermetico. Si può riscaldare leggermente in forno prima di servire.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment