Introduzione
Il casatiello è uno dei simboli più gustosi della Pasqua napoletana, un pane rustico e ricco che unisce sapori forti e tradizione. Ma quando a reinterpretarlo è lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo, allora la ricetta assume un tocco raffinato pur restando fedele alle radici popolari. In questo articolo scoprirai come preparare un casatiello autentico ispirato alla visione dello chef, un perfetto equilibrio tra rusticità e maestria culinaria.
Ingredienti
Per l’impasto:
500 g di farina 0
280 ml di acqua tiepida
15 g di lievito di birra fresco
10 g di sale
50 g di strutto (oppure burro per una versione più delicata)
Una macinata di pepe nero
Per il ripieno:
150 g di salame napoletano a cubetti
100 g di pancetta affumicata
150 g di provolone piccante a cubetti
100 g di pecorino grattugiato
2 cucchiai di strutto
Per la decorazione:
3-4 uova intere (da posizionare sulla superficie)
Un po’ di strutto per ungere lo stampo
Istruzioni
Preparazione dell’impasto:
Sciogli il lievito nell’acqua tiepida. In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi gradualmente l’acqua con il lievito. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida, poi incorpora il sale, lo strutto e il pepe. Continua a impastare per almeno 10 minuti fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Lascia lievitare coperto per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Stesura e farcitura:
Stendi l’impasto su un piano infarinato in forma rettangolare. Spalma lo strutto sulla superficie e cospargi con il mix di salumi e formaggi. Arrotola l’impasto su sé stesso come un grande rotolo.
Formatura del casatiello:
Ungi uno stampo a ciambella con lo strutto. Adagia il rotolo formando un anello. Incastra le uova intere (con il guscio) sulla superficie, fissandole con delle strisce sottili di impasto a croce, come da tradizione. Lascia lievitare per un’altra ora.
Cottura:
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, o finché la superficie non risulti ben dorata e croccante. Lascia intiepidire prima di sformare.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi il casatiello leggermente tiepido per esaltare il sapore del formaggio fuso e dei salumi.
È perfetto da portare per un picnic pasquale o come antipasto in un pranzo festivo.
Si conserva avvolto in un panno di cotone per 3-4 giorni. Può essere anche congelato a fette e scaldato al momento.
Varianti