Introduzione
Non c’è nulla di più soddisfacente che sfornare un pane fragrante e caldo direttamente dal forno. Il profumo che si diffonde per la casa è un invito a fermarsi e gustare una fetta di pura bontà. La ricetta che ti propongo è semplice e perfetta per chi vuole avvicinarsi all’arte della panificazione domestica. Seguendo pochi passaggi, otterrai un pane morbido all’interno e croccante all’esterno, ideale per accompagnare ogni pasto o da gustare da solo.
Ingredienti:
500 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 g di sale
7 g di lievito di birra secco
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
Farina extra per la spianatoia
Istruzioni:
Preparazione del lievito: Inizia mettendo l’acqua tiepida in una ciotola e aggiungi lo zucchero. Mescola bene fino a sciogliere lo zucchero e poi aggiungi il lievito di birra secco. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a che non si forma una schiuma in superficie. Questo passaggio assicura che il lievito sia attivo e pronto per lavorare.
Impasto: In una ciotola grande, versa la farina e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi l’olio d’oliva. Poi, versa lentamente il composto di acqua e lievito, mescolando con una forchetta per incorporare gli ingredienti. Quando l’impasto comincia a prendere forma, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata.
Lavorazione dell’impasto: Impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Se necessario, aggiungi altra farina, ma fai attenzione a non esagerare per non rendere l’impasto troppo duro.
Lievitazione: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola unta d’olio. Copri con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
Formatura del pane: Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e sgonfialo delicatamente. Poi, dallo la forma che preferisci: una pagnotta rotonda o allungata. Trasferisci l’impasto su una teglia foderata con carta da forno.
Seconda lievitazione: Lascia lievitare il pane per altri 30 minuti, coperto da un canovaccio.
Cottura: Preriscalda il forno a 220°C. Inforna il pane e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando la crosta diventa dorata e il pane suona vuoto quando battuto sulla parte inferiore.
Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane su una griglia per qualche minuto prima di affettarlo. Il tuo pane fatto in casa è pronto per essere gustato!
Suggerimenti per servire e conservare:
Il pane appena sfornato è perfetto da gustare con burro, marmellata o formaggi. Può anche essere utilizzato per preparare deliziosi panini farciti. Per conservarlo, mettilo in un sacchetto di carta o in una scatola di latta per mantenere la croccantezza. Se lo consumi nei giorni successivi, puoi scaldarlo nel forno per restituirgli la sua freschezza.
Variazioni: