Introduzione
I pomodori freschi sono una delle verdure più amate e versatili in cucina, ma spesso ci troviamo a doverli consumare rapidamente prima che si deteriorino. E se ti dicessi che esiste un metodo antico che ti permette di conservare i pomodori freschi per anni senza perdere il loro sapore e freschezza? Questo metodo segreto, tramandato di generazione in generazione, ti permetterà di godere del gusto dei pomodori freschi anche nei mesi invernali, quando non sono di stagione. Scopri come fare con questa ricetta!
Ingredienti:
Pomodori freschi, maturi e senza difetti (circa 3 kg)
Acqua (2 litri)
Sale grosso (80 g)
Aceto bianco (100 ml)
Foglie di basilico (facoltativo)
Barattoli di vetro con coperchio ermetico
Istruzioni:
Preparazione dei pomodori: Inizia selezionando i pomodori freschi, maturi e sani. Rimuovi eventuali imperfezioni o macchie. Lava bene i pomodori sotto acqua corrente fredda.
Sbollentare i pomodori: Porta a ebollizione una pentola capiente con acqua. Quando l’acqua raggiunge il bollore, immergi i pomodori per circa 30 secondi, finché la pelle non inizia a staccarsi. Scolali e mettili immediatamente in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura.
Pelare i pomodori: Rimuovi delicatamente la pelle dei pomodori. Una volta pelati, tagliali a metà e rimuovi i semi se lo desideri. Puoi anche lasciare i pomodori interi per una conservazione più rustica, ma senza i semi dureranno più a lungo.
Preparare la salamoia: In una pentola, mescola l’acqua, il sale e l’aceto. Porta a ebollizione e lascia sobbollire per 10 minuti. La salamoia deve essere ben equilibrata per garantire una buona conservazione.
Imbottigliamento: Sterilizza i barattoli di vetro facendoli bollire per 10 minuti. Riempili con i pomodori, aggiungendo eventualmente una foglia di basilico per insaporire. Copri i pomodori con la salamoia bollente, lasciando un po’ di spazio libero in cima al barattolo. Chiudi i barattoli con i coperchi ermetici e lascia raffreddare.
Conservazione: Una volta che i barattoli sono raffreddati, conservali in un luogo fresco e buio. La conservazione ideale è in una dispensa o cantina a temperatura costante. I pomodori possono essere conservati per anni senza perdere il loro gusto fresco e saporito.
Suggerimenti per servire e conservare:
I pomodori conservati in questo modo possono essere utilizzati per preparare sughi, zuppe, salse e insalate, proprio come se fossero freschi.
Per ottenere un sapore ancora più intenso, puoi aggiungere alcune spezie, come l’aglio o il rosmarino, durante la preparazione della salamoia.
Quando apri un barattolo, ricordati di consumare il contenuto entro una settimana e di conservarlo in frigorifero.
Variazioni: