Introduzione: La pizza di ceci senza glutine è una variante sana e deliziosa della classica pizza che ti sorprenderà per la sua leggerezza e il suo sapore unico. Preparata con farina di ceci al posto della tradizionale farina di frumento, questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta senza glutine o per chi desidera un’alternativa più leggera. Con una crosta croccante e un condimento a scelta, la pizza di ceci è una proposta versatile che può essere arricchita con i tuoi ingredienti preferiti. Scopri come prepararla facilmente a casa!
Ingredienti:
250 g di farina di ceci
150 ml di acqua
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
1 cucchiaino di lievito in polvere (senza glutine)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di rosmarino (facoltativo)
Salsa di pomodoro qb
Formaggio (mozzarella, formaggio vegano, o altri a scelta) qb
Ingredienti a scelta per il condimento: olive, verdure grigliate, funghi, prosciutto, etc.
Istruzioni:
In una ciotola capiente, mescola la farina di ceci, il lievito in polvere e il sale.
Aggiungi gradualmente l’acqua e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi l’olio d’oliva e, se desideri, il rosmarino per dare un tocco aromatico all’impasto.
Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, coperto da un canovaccio, in modo che si assesti.
Pre-riscalda il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato).
Fodera una teglia con carta da forno e versa l’impasto, stendendolo con le mani o con un cucchiaio fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Cuoci la base per 15-20 minuti, finché non risulta dorata e croccante ai bordi.
Sforna la base di pizza e aggiungi la salsa di pomodoro, il formaggio e gli altri condimenti scelti.
Rimetti la pizza in forno per altri 10-12 minuti, fino a quando il formaggio è fuso e gli ingredienti ben amalgamati.
Sforna e servi calda, pronta per essere gustata!
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La pizza di ceci è ideale da servire come piatto principale o come antipasto in una cena leggera. Puoi arricchirla con ingredienti freschi come rucola, pomodorini, o una spolverata di parmigiano.
Conservare: Se avanza, la pizza può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Per mantenerla croccante, riscaldala in forno per qualche minuto prima di servirla.
Variazioni: