Introduzione
La torta frullata al limone è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione, che racchiude in sé la freschezza e il profumo inconfondibile del limone. La particolarità di questa torta risiede nell’utilizzo della polpa di limone, che conferisce una consistenza soffice e una nota agrumata che la rende unica e deliziosa. Se sei un amante dei dolci freschi e profumati, questa torta farà sicuramente al caso tuo! Facile da preparare, è l’ideale per una merenda o come dessert da servire dopo un pranzo leggero. Scopri come prepararla in pochi passi.
Ingredienti:
2 limoni biologici (per la polpa e la buccia grattugiata)
200 g di zucchero
150 g di farina 00
100 g di burro fuso
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di latte
Un pizzico di sale
Zucchero a velo (facoltativo, per guarnire)
Istruzioni:
Prepara i limoni: Lava bene i limoni e, con l’aiuto di una grattugia, estrai la buccia da entrambi, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca che potrebbe risultare amara. Taglia i limoni a metà, rimuovi i semi e frulla la polpa insieme a metà della buccia grattugiata, fino a ottenere una purea liscia.
Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungi il burro fuso e il latte, continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungi la polpa di limone: Unisci la purea di limone al composto, mescolando delicatamente. Poi, setaccia la farina con il lievito e il sale e incorporala al composto, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Cottura: Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché la torta non risulta dorata e un coltello inserito al centro ne esce asciutto. Lascia raffreddare completamente.
Finitura: Una volta che la torta è fredda, spolverizzala con zucchero a velo per un tocco finale dolce e decorativo.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La torta frullata al limone è perfetta da servire con una tazza di tè o caffè, oppure come dessert a fine pasto. Puoi accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema leggera al mascarpone per un contrasto di sapori ancora più avvolgente.
Conservare: Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla per mantenerne la freschezza più a lungo. In tal caso, avvolgila bene con pellicola trasparente e carta alluminio.
Varianti: