Sapori Mediterranei in Tavola: Pasta con Tonno, Olive e Pomodorini

Introduzione
Quando si parla di piatti semplici ma ricchi di gusto, la Pasta con Tonno, Olive e Pomodorini è una delle regine della cucina mediterranea. Perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, questa ricetta unisce ingredienti genuini e saporiti in un connubio che conquista tutti. Il tonno dona sapidità, le olive aggiungono un tocco deciso, mentre i pomodorini portano freschezza e colore. Il tutto si prepara in meno di mezz’ora, rendendola una scelta perfetta per ogni occasione.

Ingredienti (per 4 persone):
320 g di pasta (preferibilmente penne, fusilli o spaghetti)

200 g di tonno sott’olio sgocciolato

200 g di pomodorini ciliegino o datterini

80 g di olive nere denocciolate

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Peperoncino (opzionale, per chi ama i sapori piccanti)

Preparazione:
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Nel frattempo, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente e aggiungere lo spicchio d’aglio schiacciato.

Dopo un paio di minuti, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando iniziano a rilasciare il loro succo.

Aggiungere le olive nere e il tonno sgocciolato, mescolando bene per amalgamare i sapori. Aggiustare di sale e pepe a piacere. Se gradito, aggiungere un pizzico di peperoncino.

Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con il condimento. Saltare per un paio di minuti, aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura se necessario per legare meglio il sugo.

Servire caldo, con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Consigli per servire e conservare:
Questa pasta è ottima appena fatta, ma anche fredda è deliziosa, ideale per un pranzo estivo o un picnic.

Si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Si può riscaldare in padella con un filo d’olio o gustare a temperatura ambiente.

Se si desidera un sapore più intenso, si può far insaporire il condimento in anticipo e poi unirlo alla pasta al momento di servire.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment