Introduzione
Chi ha detto che per preparare una pizza deliziosa servono ore di lavoro e impasti faticosi? Con questa ricetta di pizza italiana originale fatta in casa senza impasto, puoi portare in tavola tutto il sapore della tradizione con un metodo semplice e alla portata di tutti. Bastano pochi ingredienti, un po’ di pazienza per la lievitazione e il gioco è fatto: una pizza soffice dentro e croccante fuori, pronta per conquistare grandi e piccini.
Ingredienti:
Per una teglia grande (circa 35×40 cm)
500 g di farina tipo “0” (oppure metà “0” e metà manitoba)
400 ml di acqua a temperatura ambiente
3 g di lievito di birra secco (oppure 10 g di lievito fresco)
10 g di sale
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
200 g di passata di pomodoro
200 g di mozzarella (preferibilmente fiordilatte ben sgocciolata)
Origano secco e basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva per condire
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto (senza impastare!)
In una ciotola capiente, sciogli il lievito nell’acqua. Aggiungi la farina poco per volta mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola. Unisci anche il sale e, infine, l’olio. Otterrai un impasto molto morbido e appiccicoso: è perfetto così.
Prima lievitazione
Copri la ciotola con pellicola trasparente o un panno umido e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 12-18 ore. L’impasto dovrà raddoppiare e presentare bolle in superficie.
Stesura e seconda lievitazione
Ungi una teglia con un filo d’olio. Versa l’impasto lievitato e, con le mani unte, stendilo delicatamente senza sgonfiarlo troppo. Copri e lascia lievitare ancora per 1 ora.
Condimento e cottura
Preriscalda il forno alla massima temperatura (250°C statico o 230°C ventilato). Condisci la base con la passata di pomodoro, un pizzico di sale e un filo d’olio. Inforna nella parte bassa del forno per circa 10-12 minuti. Aggiungi la mozzarella a pezzetti e inforna nuovamente per altri 5-7 minuti, fino a quando sarà fusa e leggermente dorata.
Finitura
Sforna, aggiungi basilico fresco e un altro filo d’olio a crudo. La tua pizza è pronta per essere gustata!
Consigli per servire e conservare:
Servire: La pizza è ottima appena sfornata, ma anche tiepida. Accompagnala con una birra artigianale o una bibita fresca per un pasto completo.
Conservare: Se avanza, conserva la pizza in frigorifero in un contenitore ermetico. Si mantiene morbida per 1-2 giorni. Per riscaldarla, usa il forno a 180°C per 5-10 minuti o una padella antiaderente con coperchio per una base più croccante.
Varianti: