Introduzione
Se sei alla ricerca di un piatto che conquisti il palato e lasci un ricordo indelebile, le cosce di pollo alla salsa speciale d’aglio sono esattamente ciò che fa per te. Questa ricetta combina la tenerezza della carne di pollo con una salsa aromatica e vellutata a base di aglio, perfetta per una cena rustica o un pranzo in famiglia. Facile da preparare e ricca di sapore, è una proposta che trasforma un ingrediente semplice in un capolavoro gastronomico.
Ingredienti
Per 4 persone:
4 cosce di pollo (con pelle e osso)
8 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
½ bicchiere di vino bianco secco
½ bicchiere di brodo di pollo
1 cucchiaino di senape di Digione (facoltativo)
1 rametto di rosmarino fresco
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Istruzioni
🧼 Pulisci le cosce di pollo e asciugale con carta da cucina. Condiscile con sale e pepe.
🔥 In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi le cosce e falle rosolare su tutti i lati finché non diventano dorate (circa 5-7 minuti per lato). Poi toglile dalla padella e mettile da parte.
🧄 Nella stessa padella, aggiungi gli spicchi d’aglio interi e sbucciati. Lasciali rosolare a fuoco dolce per 2-3 minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
🍷 Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per circa 2 minuti. Aggiungi il brodo di pollo, il rosmarino e, se ti piace, un cucchiaino di senape per un tocco più deciso.
🍗 Rimetti le cosce di pollo nella padella, abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 30-35 minuti, finché la carne non sarà tenera e ben cotta. Se il liquido si riduce troppo, aggiungi un po’ d’acqua o altro brodo.
🥄 A fine cottura, togli il coperchio e alza la fiamma per far addensare leggermente la salsa. Servi ben caldo, guarnito con prezzemolo fresco tritato.
Consigli per servire e conservare
Servi le cosce di pollo con riso bianco, purè di patate o una fetta di pane rustico per raccogliere tutta la salsa.
Accompagna con un vino bianco secco o una birra chiara.
Puoi conservare il piatto in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldalo in padella con un filo d’acqua o brodo per ravvivare la salsa.
Varianti