Introduzione
Se stai cercando un secondo piatto ricco, succulento e in grado di far sentire chiunque un vero re a tavola, allora devi assolutamente provare questa ricetta: “Pork Chop Supreme”. È una preparazione che porto spesso in tavola quando voglio coccolare mio marito (che puntualmente si sente un sovrano ogni volta che la mangia!). Teneri filetti di maiale insaporiti con una salsa cremosa, uniti a ingredienti semplici ma ben bilanciati, creano un’armonia di sapori irresistibile. Vediamo insieme come prepararla passo dopo passo.
Ingredienti:
Per 4 persone:
4 braciole di maiale (con o senza osso, alte circa 2 cm)
1 cipolla media, affettata sottilmente
1 spicchio d’aglio, tritato
1 cucchiaio di burro
2 cucchiai di olio d’oliva
200 ml di panna da cucina
100 ml di brodo di carne (o vegetale)
1 cucchiaino di senape di Digione (opzionale ma consigliata)
1 cucchiaino di paprika dolce
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Istruzioni:
Prepara le braciole:
Tampona la carne con carta da cucina.
Condiscile con sale, pepe e paprika da entrambi i lati.
Rosola la carne:
In una padella capiente, scalda l’olio e il burro.
Rosola le braciole per 3-4 minuti per lato, finché non sono ben dorate.
Rimuovile e mettile da parte su un piatto coperto.
Prepara la salsa:
Nella stessa padella, aggiungi la cipolla e falla appassire per 5 minuti a fuoco medio.
Aggiungi l’aglio e cuoci ancora 1 minuto.
Versa la panna e il brodo, mescola bene.
Aggiungi la senape e aggiusta di sale e pepe.
Fai sobbollire per circa 5 minuti finché la salsa non si addensa leggermente.
Riunisci tutto:
Rimetti le braciole nella padella, coprile bene con la salsa.
Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti.
Finitura:
Servi ben caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.
Consigli per servire e conservare:
Ottimo da accompagnare con purè di patate, riso bianco o verdure grigliate.
Conservazione: si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Per riscaldare: scaldare in padella con un cucchiaio d’acqua o panna per mantenere la cremosità.
Varianti: