Introduzione
Hai mai pensato di unire la golosità dei pancake con la sostanza e il sapore della carne? I pancake di manzo macinato sono una ricetta sorprendente che reinventa il classico concetto di pancake. Questi piccoli dischi salati, croccanti fuori e succosi all’interno, sono ideali come secondo piatto, antipasto originale o perfino come portata principale in un brunch rustico. Perfetti da accompagnare con salse cremose o verdure grigliate, conquisteranno tutti al primo morso.
Ingredienti (per circa 4 porzioni)
Per i pancake:
300 g di manzo macinato di buona qualità
2 uova
100 ml di latte
50 g di farina 00
1 cipolla piccola, tritata finemente
1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaino di senape (opzionale, per un tocco speziato)
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere
Per servire:
Yogurt greco o panna acida
Erba cipollina tritata o prezzemolo
Insalata fresca o verdure alla griglia
Istruzioni
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola bene.
Aggiungi le uova, il latte e la farina poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Se desideri un gusto più deciso, puoi aggiungere un cucchiaino di senape.
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Con un cucchiaio versa piccole porzioni di composto nella padella, dando forma a dischi alti circa 1 cm.
Cuoci i pancake per 3-4 minuti per lato, finché non saranno ben dorati e cotti all’interno. Non schiacciarli troppo durante la cottura, per mantenerli morbidi.
Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Consigli per servire e conservare
Servi i pancake caldi, accompagnati da yogurt greco condito con erba cipollina o una salsa allo yogurt e limone.
Sono ottimi anche con una semplice insalata verde o verdure grigliate come zucchine e peperoni.
Si conservano in frigorifero per 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Per scaldarli, passali in forno a 180°C per 8-10 minuti o in padella a fuoco basso con un filo d’olio.
Varianti