📌 Introduzione: Tra le merende più sfiziose e le colazioni dal sapore rustico, gli “Artigli di Orso alle Mandorle” conquistano per la loro forma caratteristica e la consistenza friabile. Questi dolcetti, spesso dimenticati tra le ricette tradizionali, uniscono la dolcezza della pasta frolla alla croccantezza delle mandorle in un equilibrio perfetto. Il nome curioso deriva dalla loro forma “artigliata”, che ricorda proprio le impronte di un orso: un tocco giocoso che li rende amati anche dai bambini.
🍪 Ingredienti (per circa 20 biscotti):
Per la pasta frolla:
300 g di farina 00
150 g di burro freddo a pezzetti
100 g di zucchero a velo
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone biologico (facoltativa)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Per la decorazione:
100 g di mandorle a lamelle o mandorle intere pelate
1 albume (per spennellare)
Zucchero semolato o zucchero di canna q.b.
👩🍳 Istruzioni:
Prepara la pasta frolla: in una ciotola capiente (o nella planetaria), lavora velocemente farina, burro e zucchero fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi uovo, tuorlo, sale e aromi, impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendi la frolla su un piano leggermente infarinato a uno spessore di circa 7-8 mm.
Ricava delle forme ovali o tondeggianti (circa 6 cm di diametro), poi con un coltello affilato incidi 3-4 tagli su un lato, simulando degli “artigli”.
Spennella i biscotti con l’albume e cospargi la superficie con le mandorle. Premi leggermente per farle aderire bene.
Spolvera con zucchero semolato e disponi su una teglia rivestita di carta forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (statico) per circa 15-18 minuti o finché i bordi non saranno dorati.
Lascia raffreddare completamente su una gratella.
🎀 Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servili su un vassoio rustico con un filo di zucchero a velo per un effetto scenico.
Ottimi da accompagnare a una tazza di tè nero, caffè o cioccolata calda.
Conservali in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per 5-6 giorni, al riparo dall’umidità.
🔄 Varianti: