Rotolini di Sfoglia con Zucchine, Prosciutto e Galbanino: Un Delizioso Incontro di Gusto e Semplicità

Introduzione
I rotolini di sfoglia con zucchine, prosciutto e galbanino sono una ricetta versatile e saporita che può essere preparata sia per un pranzo veloce che per un antipasto sfizioso in una cena con amici. La combinazione di sfoglia croccante, zucchine fresche, prosciutto saporito e il galbanino filante è un equilibrio perfetto di gusto e leggerezza, capace di soddisfare i palati di grandi e piccini. Questo piatto è perfetto anche per chi cerca una soluzione rapida ma gustosa per una serata in famiglia o una festa.

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

2 zucchine medie

100g di prosciutto cotto (a fette)

100g di galbanino

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Un pizzico di origano (facoltativo)

1 uovo (per spennellare)

Preparazione
Preparare le zucchine: Lavate le zucchine e tagliatele a fettine sottili. In una padella, riscaldate l’olio extravergine d’oliva e fate cuocere le zucchine per circa 5-7 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere. Le zucchine devono risultare croccanti e leggermente dorate. Una volta pronte, lasciatele raffreddare.

Preparare il ripieno: Prendete il rotolo di pasta sfoglia e srotolatelo su una superficie piana. Distribuite le fette di prosciutto cotto uniformemente sulla pasta sfoglia. Aggiungete sopra le zucchine cotte e, infine, il galbanino tagliato a fettine sottili.

Arrotolare e sigillare: Arrotolate la pasta sfoglia su sé stessa formando un lungo cilindro. Sigillate bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Tagliare e cuocere: Tagliate il rotolo in fette di circa 3 cm di spessore e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto per un effetto dorato e lucido. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o fino a quando la sfoglia risulta dorata e croccante.

Consigli per la presentazione e la conservazione
Per una presentazione ancora più invitante, disponete i rotolini su un piatto da portata e guarniteli con qualche foglia di basilico fresco o un po’ di origano. Sono perfetti anche per essere serviti con una salsa leggera allo yogurt o una crema di formaggio.

Se avanzano, i rotolini di sfoglia possono essere conservati in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Potete anche riscaldarli in forno per qualche minuto per restituire loro la croccantezza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment