Sfinci di San Giuseppe: Delizie Siciliane tra Fede e Gusto

đź“– Introduzione
Le Sfinci di San Giuseppe sono un simbolo dolce della devozione siciliana, tipicamente preparate il 19 marzo in occasione della festa del papà. Questi soffici bignè fritti, farciti con ricotta dolce e decorati con ciliegie candite e scorze d’arancia, incarnano la ricchezza della tradizione palermitana. Il loro nome deriva probabilmente dal latino “spongia”, che significa spugna, per via della consistenza morbida e alveolata dell’impasto.

🍊 Ingredienti (per circa 10-12 sfinci):

Per l’impasto:

250 ml di acqua

50 g di burro

1 pizzico di sale

200 g di farina 00

4 uova

1 cucchiaino di zucchero

Olio di semi per friggere

Per la crema di ricotta:

500 g di ricotta di pecora (ben scolata)

150 g di zucchero a velo

100 g di gocce di cioccolato fondente

Scorza grattugiata di un’arancia (facoltativa)

Per guarnire:

Ciliegie candite

Scorze d’arancia candite

Zucchero a velo

👨‍🍳 Preparazione

In una casseruola, porta a ebollizione acqua, burro, zucchero e un pizzico di sale.

Versa la farina tutta in una volta e mescola energicamente fino a formare una palla che si stacca dalle pareti.

Lascia intiepidire e incorpora le uova una alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e denso.

Scalda abbondante olio in una pentola dai bordi alti. Con due cucchiai, forma delle quenelle di impasto e friggile poche alla volta finché saranno gonfie e dorate.

Scola le sfinci su carta assorbente e lasciale raffreddare.

Prepara la crema mescolando ricotta e zucchero a velo, setacciandola per ottenere una consistenza vellutata. Aggiungi le gocce di cioccolato e la scorza d’arancia.

Farcisci ogni sfincia con abbondante crema, usando una spatola o una sac Ă  poche.

Decora con ciliegie e scorze d’arancia candite. Spolvera con zucchero a velo.

🎨 Consigli per la presentazione e conservazione

Servi le sfinci su un vassoio argentato o di ceramica decorata per un tocco siciliano autentico.

Se vuoi esaltare la ricotta, spolvera con un po’ di cannella in polvere.

Conservale in frigo per massimo 2 giorni, ben coperte. Tuttavia, sono migliori fresche, entro poche ore dalla farcitura.

🔄 Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment