I tortini del nonno: una ricetta di famiglia che mette tutti d’accordo

Introduzione: Questa è una di quelle ricette che non si trovano nei libri di cucina, ma nei ricordi di famiglia. È il tipo di piatto che unisce generazioni attorno al tavolo, che fa sorridere i bambini e brillare gli occhi ai nonni. “Tutti i nipoti volevano il bis e il nonno ne ha mangiati tre” non è solo una frase: è la conferma che questa ricetta ha qualcosa di speciale. Che si tratti di tortini di patate, polpette al forno o mini sformati di verdure, oggi ti presento una preparazione semplice, saporita e soprattutto amata.

Ingredienti (per circa 6 tortini):

500 g di patate

150 g di prosciutto cotto a dadini (o salame per una versione più rustica)

100 g di formaggio filante (come scamorza o mozzarella ben scolata)

1 uovo

50 g di parmigiano grattugiato

Sale e pepe q.b.

Noce moscata (facoltativa)

Pangrattato q.b.

Burro o olio per ungere gli stampini

Istruzioni:

Lessare le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scolarle, pelarle e schiacciarle ancora calde in una ciotola capiente.

Aggiungere l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Incorporare i dadini di prosciutto cotto e il formaggio filante tagliato a pezzettini.

Ungere leggermente degli stampini da muffin (o cocotte) e spolverarli con pangrattato.

Riempire gli stampini con il composto di patate, livellando leggermente la superficie.

Cospargere con un po’ di pangrattato e un fiocchetto di burro (facoltativo) per una crosticina più golosa.

Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata.

Lasciar intiepidire leggermente prima di sformare e servire.

Consigli per servire e conservare:

Servili tiepidi, magari con una semplice insalata verde o un contorno di verdure di stagione.

Se avanzano (difficile, ma possibile!), puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni. Basterà riscaldarli in forno o microonde prima di servirli.

Possono anche essere congelati, già cotti. Una volta scongelati, si scaldano in forno a 180°C per 10 minuti.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment