Cheesecake Salata con Zucchine e Ricotta: Un Antipasto Fresco e Cremoso

La cheesecake salata con zucchine e ricotta è una proposta innovativa per un antipasto leggero e sfizioso. Con il suo sapore delicato e la consistenza cremosa, è perfetta per ogni occasione, dalle cene informali ai pranzi delle festività. La combinazione della ricotta fresca con il basilico e le zucchine saltate rende questo piatto irresistibile. Prepararla è semplice e veloce, e il risultato finale stupirà i vostri ospiti. Vediamo come realizzarla!

Ingredienti:
Per la base:

200 g di cracker salati

100 g di burro fuso

1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

Per il ripieno:

500 g di ricotta fresca

3 zucchine medie

100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

1 uovo

2 cucchiai di panna fresca

1 cucchiaio di basilico fresco tritato

Sale e pepe q.b.

Per guarnire:

Foglie di basilico fresco

Zucchine grigliate o a rondelle

Istruzioni:
Preparare la base:

Tritare i cracker salati fino a ridurli in briciole. Aggiungere il burro fuso e il parmigiano grattugiato, mescolando bene.

Foderare il fondo di uno stampo a cerniera con la carta forno e distribuire uniformemente il composto di cracker. Compattare bene con il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti per far solidificare la base.

Preparare il ripieno:

Lavare e tagliare le zucchine a rondelle. Saltarle in padella con un filo di olio d’oliva per circa 5-7 minuti, fino a che non si ammorbidiscono, ma rimangono croccanti.

In una ciotola, mescolare la ricotta, il formaggio spalmabile, l’uovo, la panna, il basilico tritato, il sale e il pepe. Utilizzare un frullatore a immersione o una forchetta per ottenere una crema liscia e omogenea.

Aggiungere le zucchine saltate al composto di ricotta e mescolare delicatamente.

Assemblare la cheesecake:

Versare il ripieno sulla base di cracker precedentemente preparata e livellare la superficie.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e compatta. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per un’ora, poi trasferire in frigorifero per almeno 3 ore per farla rassodare.

Servire:

Prima di servire, guarnire la cheesecake con foglie di basilico fresco e rondelle di zucchine grigliate per un tocco di freschezza.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Per un effetto visivo più accattivante, puoi disporre le zucchine grigliate a spirale sopra la cheesecake. Servi con una spruzzata di pepe nero appena macinato per aggiungere un po’ di freschezza.

Conservazione: La cheesecake salata può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. È consigliabile servirla ben fredda, quindi prepara il piatto con anticipo per rendere più facile il servizio.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment