Introduzione
I muffin alle mele sono il perfetto incontro tra semplicità e bontà. Morbidi, profumati e ricchi di pezzetti di mela dolce e succosa, sono ideali per una colazione genuina, una merenda autunnale o un dolce comfort food da accompagnare al tè del pomeriggio. Questa ricetta è facile da realizzare, non richiede strumenti complicati e può essere personalizzata a piacere.
Ingredienti
Per circa 12 muffin:
250 g di farina 00
2 mele medie (Golden o Fuji)
120 g di zucchero semolato
2 uova
100 ml di olio di semi (o 80 g di burro fuso)
125 ml di yogurt bianco (o latte)
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
La scorza grattugiata di 1 limone
Un pizzico di sale
Zucchero di canna per la superficie (opzionale)
Istruzioni
1. Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Prepara uno stampo da muffin con pirottini di carta. 2. Sbuccia le mele, tagliale a cubetti e irrorale con qualche goccia di limone per evitare che anneriscano. 3. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. 4. Aggiungi l’olio e lo yogurt (o il latte) continuando a mescolare. 5. Unisci la scorza di limone grattugiata e, se lo gradisci, la cannella. 6. Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale e aggiungila poco alla volta all’impasto liquido, mescolando delicatamente. 7. Incorpora le mele a cubetti all’impasto. 8. Distribuisci il composto nei pirottini riempiendoli per circa ¾. Spolvera la superficie con un po’ di zucchero di canna. 9. Cuoci in forno per 20–25 minuti o finché i muffin saranno dorati e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. 10. Lasciali intiepidire prima di servirli.
Suggerimenti per servire e conservare
Servili tiepidi con una spolverata di zucchero a velo o accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia.
Si conservano a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2–3 giorni.
Possono anche essere congelati: basta lasciarli raffreddare completamente e poi riporli in freezer per un massimo di 2 mesi.
Varianti