Introduzione
Gli Spätzle sono una tipica preparazione tirolese che ha radici profonde nella tradizione culinaria dell’area alpina, tra Austria e Germania. Questi gnocchetti morbidi e dal sapore delicato sono un piatto versatile, che può essere servito come contorno o come piatto principale, spesso accompagnato da formaggi fusi, burro fuso o un gustoso ragù. La loro consistenza unica, morbida ma leggermente elastica, li rende una vera prelibatezza che conquista ogni palato.
Ingredienti
300 g di farina 00
3 uova
100 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio d’oliva o burro fuso
Un pizzico di noce moscata (facoltativa)
Istruzioni
Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, unisci la farina, le uova, il sale e l’olio o il burro fuso. Aggiungi gradualmente l’acqua, mescolando con una forchetta o una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. L’impasto dovrà risultare piuttosto denso ma comunque lavorabile.
Cottura degli Spätzle: Porta a ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Utilizzando una grattugia per Spätzle o una spatola, lascia cadere l’impasto nell’acqua bollente, formando dei piccoli gnocchetti. Puoi anche usare una pressa per gnocchi. Quando gli Spätzle saliranno in superficie, saranno pronti. Scolali con una schiumarola e mettili da parte.
Condimento: In una padella capiente, fai sciogliere del burro e, se desideri, aggiungi un po’ di noce moscata per insaporire. Aggiungi gli Spätzle scolati nella padella e saltali per un paio di minuti, in modo che si insaporiscano bene con il burro.
Suggerimenti per servire e conservare
Gli Spätzle sono un piatto versatile che può essere servito in tanti modi. Ecco alcune idee:
Come contorno: Accompagnali con piatti di carne come stufati, arrosti o brasati. Sono particolarmente deliziosi con il gulasch o il pollo arrosto.
Come piatto principale: Servili con formaggi fusi o con una semplice salsa di burro e salvia per un piatto ricco e gustoso.
Conservazione: Se avanzano, gli Spätzle possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni. Per riscaldarli, basta saltarli in padella con un po’ di burro. Possono anche essere congelati, ma è consigliato cuocerli prima di farlo.
Varianti