Introduzione
Il baccalà fritto è un piatto intramontabile, protagonista delle tavole festive soprattutto al Sud Italia, ma amato in ogni stagione. Croccante fuori, morbido e saporito dentro, il baccalà fritto racchiude tutto il profumo della cucina tradizionale, dove semplicità e gusto si fondono perfettamente. Scopri come realizzarlo dorato e fragrante, seguendo alcuni trucchi che fanno la differenza.
Ingredienti
600 g di baccalà dissalato
200 g di farina 00
100 g di farina di semola rimacinata
1 cucchiaino di lievito istantaneo per salati (facoltativo)
Acqua frizzante ghiacciata q.b.
Olio di semi di arachide per friggere
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b. (opzionale)
Limone a spicchi per servire
Istruzioni
Preparazione del baccalà: Se non hai acquistato il baccalà già dissalato, mettilo in ammollo in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore. Una volta pronto, asciugalo bene e taglialo a pezzi regolari.
Preparazione della pastella: In una ciotola capiente, mescola le farine, un pizzico di sale e il lievito istantaneo. Aggiungi gradualmente l’acqua frizzante ghiacciata, mescolando con una frusta, fino a ottenere una pastella liscia e non troppo densa. Lasciala riposare per 10-15 minuti.
Frittura: Scalda abbondante olio in una padella capiente o in una friggitrice fino a 170-180°C. Passa i pezzi di baccalà nella pastella, scolali leggermente e immergili nell’olio caldo. Friggi pochi pezzi alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.
Scolatura: Quando il baccalà sarà dorato e croccante, scolalo con una schiumarola e adagialo su carta assorbente.
Servizio: Cospargi il baccalà con un pizzico di sale e, se piace, una leggera spolverata di pepe nero. Servi caldo accompagnato da spicchi di limone.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione
Presentazione: Disponi i pezzi di baccalà su un piatto da portata rivestito di carta assorbente, magari decorando con fettine di limone e qualche rametto di prezzemolo fresco per un tocco di colore.
Conservazione: Il baccalà fritto è migliore appena fatto. Tuttavia, puoi conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo un giorno. Per ridare croccantezza, scaldalo brevemente in forno ventilato a 180°C.
Varianti