Deliziosi Involtini di Melanzane Ripieni: Un’esplosione di Sapori Mediterranei

Introduzione
Gli involtini di melanzane ripieni rappresentano una delle ricette più amate della tradizione mediterranea. Morbide fette di melanzane avvolgono un cuore saporito, creando un piatto versatile perfetto sia come antipasto, che come secondo leggero o piatto unico. In questa guida ti spiegherò passo passo come prepararli, offrirti consigli utili e proporre varianti creative per stupire i tuoi ospiti.

Ingredienti:
Per circa 4 persone:

2 melanzane grandi

200 g di ricotta fresca

100 g di mozzarella a cubetti

50 g di parmigiano grattugiato

1 uovo

300 ml di passata di pomodoro

1 spicchio d’aglio

Basilico fresco q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Farina q.b. (facoltativa, per infarinare le melanzane)

Olio per friggere (facoltativo, se preferisci la versione fritta)

Preparazione:
Preparare le melanzane: Lava le melanzane e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza. Cospargile con un pizzico di sale e lasciale riposare per circa 20 minuti per eliminare l’amaro. Sciacquale e asciugale bene.

Cottura delle melanzane: Puoi scegliere se grigliarle, friggerle o cuocerle al forno. Per una versione più leggera, grigliale su una piastra ben calda fino a renderle morbide.

Preparare il ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta con la mozzarella a cubetti, il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. Il composto deve risultare cremoso ma compatto.

Farcire gli involtini: Disponi un cucchiaio di ripieno su ciascuna fetta di melanzana e arrotolala delicatamente su se stessa.

Preparare la salsa: In una padella, soffriggi uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti.

Assemblare e cuocere: Versa un po’ di salsa sul fondo di una teglia, sistema gli involtini uno accanto all’altro, coprili con altra salsa e una spolverata di parmigiano. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.

Consigli per servire e conservare:
Servizio: Gli involtini di melanzane sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente. Servili con una spolverata di basilico fresco e, se vuoi, un filo d’olio extravergine a crudo.

Conservazione: Si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di servirli di nuovo, scaldali leggermente in forno o microonde.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment