Introduzione
I gnocchi di spinaci gratinati al forno rappresentano una variante gustosa e nutriente del classico piatto italiano. Un connubio perfetto tra il gusto delicato degli spinaci, la morbidezza degli gnocchi fatti in casa e la croccantezza irresistibile della gratinatura. Questo piatto è l’ideale per un pranzo in famiglia o una cena conviviale, portando in tavola i colori e i sapori della tradizione con un tocco di originalità.
Ingredienti (per 4 persone):
Per gli gnocchi:
500 g di patate farinose
150 g di spinaci freschi (o 100 g di spinaci surgelati)
150 g di farina 00 (più extra per la spianatoia)
1 uovo
Sale q.b.
Noce moscata q.b. (facoltativa)
Per la besciamella:
500 ml di latte
40 g di burro
40 g di farina
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Per la gratinatura:
100 g di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
Fiocchetti di burro
Preparazione
Prepara gli spinaci:
Lava e lessa gli spinaci in poca acqua salata per 3-4 minuti. Scolali bene e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso. Tritali finemente.
Prepara le patate:
Lessa le patate con la buccia per circa 30-35 minuti, finché non sono tenere. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate mentre sono ancora calde.
Prepara l’impasto:
Su una spianatoia infarina, unisci le patate, gli spinaci tritati, la farina, l’uovo, un pizzico di sale e un po’ di noce moscata. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
Forma gli gnocchi:
Dividi l’impasto in filoncini e tagliali a tocchetti. Se desideri, puoi passarli sui rebbi di una forchetta per dargli la classica rigatura.
Cuoci gli gnocchi:
Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli gnocchi pochi alla volta. Sono pronti quando salgono in superficie. Scolali con una schiumarola.
Prepara la besciamella:
In un pentolino, sciogli il burro, unisci la farina e mescola per 1 minuto. Versa il latte a filo, continuando a mescolare, e cuoci a fiamma dolce fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata.
Assembla e gratina:
In una pirofila imburrata, alterna strati di gnocchi, besciamella e formaggio grattugiato. Termina con uno strato generoso di formaggio e fiocchetti di burro. Inforna a 200°C per 15-20 minuti o finché la superficie è dorata.
Suggerimenti per la Presentazione e la Conservazione
Servi gli gnocchi ben caldi, magari guarniti con foglioline di salvia fresca o una spolverata di pepe nero appena macinato.
Puoi preparare gli gnocchi in anticipo e conservarli in frigorifero nella pirofila, coperti, fino a 24 ore prima della cottura.
Se avanzano, si conservano in frigo per 2 giorni e possono essere riscaldati in forno a 180°C.
Varianti