Introduzione
Hai mai desiderato un pane leggero, senza glutine e facilissimo da preparare… senza accendere il forno? Il pane di riso in padella è la soluzione perfetta! Questa ricetta è ideale per chi segue un’alimentazione gluten free, per chi vuole evitare il lievito o semplicemente per chi cerca un’alternativa veloce al pane tradizionale. Con pochi ingredienti e una padella antiaderente, otterrai un pane morbido, profumato e adatto a qualsiasi farcitura.
Ingredienti
Per un pane di circa 20 cm di diametro:
200 g di farina di riso
200 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale
Facoltativo: semi di sesamo, origano, erbe aromatiche
Preparazione
In una ciotola, versa la farina di riso, il lievito istantaneo e il sale. Mescola bene.
Aggiungi lentamente l’acqua tiepida, mescolando con una spatola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Unisci l’olio d’oliva e amalgama.
Ungi leggermente una padella antiaderente con un filo d’olio e scaldala a fuoco basso.
Versa l’impasto nella padella e livellalo con una spatola bagnata.
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco dolce per circa 10-12 minuti.
Quando la base è dorata e la superficie si è asciugata, gira il pane con l’aiuto di un piatto e cuoci l’altro lato per altri 5-6 minuti.
Sforna e lascia intiepidire su una griglia prima di servire.
Consigli di Presentazione e Conservazione
Taglialo a fette e servilo caldo con formaggi freschi, hummus o verdure grigliate.
Puoi anche farcirlo come una focaccia farcita una volta raffreddato.
Conservalo in un contenitore ermetico per 2 giorni oppure congelalo a fette e riscaldalo in padella o nel tostapane.
Varianti