📌 Introduzione
Quando le giornate si accorciano e l’aria si fa più fresca, non c’è nulla di meglio di una zuppa calda per scaldare corpo e spirito. Questa zuppa di ceci, zucca e patate è un piatto genuino e nutriente, perfetto per un pranzo o una cena semplice ma avvolgente. È una ricetta della tradizione contadina, ricca di sapori autentici e senza tempo, facile da preparare e adatta anche a chi segue una dieta vegetariana.
🥕 Ingredienti (per 4 persone):
250 g di ceci secchi (oppure 500 g già cotti)
400 g di zucca pulita (delica o butternut)
2 patate medie
1 cipolla dorata
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
1 litro di brodo vegetale
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
👩🍳 Preparazione:
Se usi i ceci secchi, mettili in ammollo per 12 ore in acqua fredda. Scolali e cuocili in acqua pulita con una foglia di alloro per circa un’ora, o finché saranno teneri.
In una pentola capiente, scalda l’olio e soffriggi la cipolla tritata con l’aglio schiacciato e il rosmarino.
Aggiungi la zucca e le patate tagliate a cubetti e lascia insaporire per qualche minuto.
Unisci i ceci già cotti, mescola e copri con il brodo vegetale caldo.
Cuoci a fuoco medio per 30-35 minuti, finché le verdure saranno morbide. Regola di sale e pepe.
Se desideri una consistenza più cremosa, puoi frullare parzialmente la zuppa con un frullatore a immersione.
Servi calda con un filo d’olio a crudo e, se ti piace, crostini di pane tostato.
🍽️ Consigli per servire e conservare:
Questa zuppa è ancora più buona il giorno dopo: si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Puoi congelarla in porzioni singole.
Servila con un tocco di peperoncino o una spolverata di parmigiano per un gusto più deciso.
🔁 Variante: