Liquore Tussi: la bevanda artigianale irresistibile che conquista tutti

🧾 Introduzione
Il liquore Tussi è una bevanda casalinga tanto semplice quanto sorprendentemente deliziosa. Con il suo gusto dolce e avvolgente, e la nota calda che resta in gola, conquista al primo sorso. Ideale come digestivo o da sorseggiare in compagnia, è perfetto per le stagioni fredde o per un regalo fatto in casa. Scopriamo insieme come prepararlo passo dopo passo.

🍶 Ingredienti:

500 ml di alcol puro per liquori (95°)

500 ml di sciroppo per la tosse al gusto frutta (Tussì o simile, senza zuccheri artificiali)

200 ml di acqua

200 g di zucchero

1 bustina di vanillina (facoltativa)

Buccia di un limone non trattato (opzionale per profumare)

👨‍🍳 Preparazione:

In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero, mescolando fino a ottenere uno sciroppo limpido. Lascia raffreddare completamente.

In una bottiglia capiente e ben pulita, versa l’alcol puro e lo sciroppo per la tosse.

Aggiungi lo sciroppo di zucchero ormai freddo e, se gradito, la vanillina e/o la buccia di limone.

Agita bene la bottiglia per amalgamare tutti gli ingredienti.

Lascia riposare il liquore per almeno 3-5 giorni in un luogo fresco e buio, agitando una volta al giorno.

Filtra con un colino fine se hai aggiunto bucce o spezie, poi imbottiglia.

🍷 Consigli per servire e conservare:

Servi il Tussi ben freddo, magari con un cubetto di ghiaccio o liscio come digestivo.

Conservalo in frigorifero o in un mobiletto al buio. Si mantiene per diversi mesi.

Ideale anche da usare come bagna per dolci o da aggiungere al caffè!

🔄 Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment