Introduzione
I biscotti di grano saraceno senza glutine sono una deliziosa alternativa ai classici biscotti da colazione o merenda, perfetti per chi segue una dieta gluten-free o per chi cerca sapori genuini e rustici. Il grano saraceno, pur essendo privo di glutine, è ricco di fibre, minerali e proteine, conferendo ai biscotti un gusto deciso e una consistenza friabile. Questa ricetta semplice e naturale è ideale per chi desidera preparare in casa dolci più sani, senza rinunciare al piacere.
Ingredienti:
200 g di farina di grano saraceno
50 g di farina di mandorle (facoltativa, per maggiore friabilità)
80 g di zucchero di canna integrale
80 ml di olio di semi di girasole o di cocco (fuso)
1 uovo grande (oppure 1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai d’acqua per la versione vegana)
1 cucchiaino di lievito per dolci (senza glutine)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
2-3 cucchiai di latte vegetale (mandorla o riso), solo se necessario
Preparazione:
In una ciotola capiente, unisci la farina di grano saraceno, la farina di mandorle (se usata), lo zucchero, il lievito e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con l’olio e la vaniglia. Se usi l’alternativa vegana, lascia i semi di lino macinati in ammollo in acqua per 10 minuti prima di unirli.
Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con le farine e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungi un cucchiaio alla volta di latte vegetale fino a ottenere una consistenza lavorabile ma non appiccicosa.
Preleva piccole quantità di impasto, forma delle palline e appiattiscile leggermente su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, o finché i bordi saranno dorati. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Consigli per servire e conservare:
Servi i biscotti con un tè alle erbe, un infuso di rooibos o una bevanda vegetale per esaltarne il gusto rustico.
Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa una settimana.
Puoi anche congelarli: disponili su un vassoio, congelali separati e poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti.
Variante: