Baccalà al Forno: una Ricetta Facile e Gustosa

Il baccalà al forno è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, semplice da preparare e perfetto per ogni occasione. La sua delicatezza e il suo sapore unico lo rendono ideale per le cene in famiglia, le festività o anche come piatto principale per un pranzo domenicale. Prepararlo è facile e veloce, con pochi ingredienti che esaltano il gusto del pesce, rendendolo perfetto per chi ama la cucina tradizionale ma anche chi cerca un piatto gustoso e leggero.

Ingredienti:
4 filetti di baccalà (già ammollato)

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

2 spicchi d’aglio

Un rametto di rosmarino

Succo di mezzo limone

Sale e pepe q.b.

Pangrattato (facoltativo)

Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

Istruzioni:
Preparare il Baccalà: Se i filetti di baccalà non sono già ammollati, è necessario immergerli in acqua per 24-48 ore, cambiando l’acqua regolarmente per eliminare il sale. Assicurati che i filetti siano ben asciutti prima di procedere con la preparazione.

Condire il Baccalà: Preriscalda il forno a 180°C. Disponi i filetti di baccalà su una teglia da forno foderata con carta da forno. Cospargi i filetti con olio extravergine d’oliva, aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati, il rosmarino e un po’ di succo di limone. Aggiungi sale e pepe a piacere.

Cottura: Inforna il baccalà per circa 20-25 minuti o fino a quando il pesce risulterà cotto e dorato. Se vuoi una crosticina più croccante, puoi aggiungere un po’ di pangrattato sopra il pesce negli ultimi 5 minuti di cottura.

Servire: Una volta pronto, rimuovi il baccalà dal forno e spolveralo con del prezzemolo fresco tritato. Il piatto è ora pronto per essere servito.

Suggerimenti per la Presentazione e la Conservazione:
Presentazione: Il baccalà al forno può essere servito con una semplice insalata di stagione o con contorni come purè di patate o verdure grigliate. Se vuoi arricchirlo, puoi aggiungere delle olive nere o dei capperi per un tocco mediterraneo.

Conservazione: Se avanzato, il baccalà può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni. È consigliabile riscaldarlo nel forno per mantenere la croccantezza della pelle.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment