Baccalà fritto dorato e croccante: il segreto di una tradizione irresistibile

Introduzione
Il baccalà fritto è uno dei grandi protagonisti della cucina italiana, in particolare nelle festività natalizie e in molte tradizioni regionali. Con la sua croccantezza esterna e il cuore tenero e saporito, conquista tutti al primo morso. Ottenere una frittura perfetta richiede piccoli accorgimenti, ma con questa ricetta sarà semplice portare in tavola un piatto dorato, asciutto e pieno di gusto.

Ingredienti:
500 g di baccalà dissalato

150 g di farina 00

50 g di farina di semola rimacinata

1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate

200 ml di acqua frizzante fredda

Olio di semi di arachide per friggere

Pepe nero q.b.

Sale (se necessario, dopo l’assaggio)

Preparazione:
Preparare il baccalà: Se hai acquistato il baccalà ancora salato, ricorda di dissalarlo lasciandolo in ammollo in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore. Una volta pronto, asciugalo bene con carta da cucina e taglialo in pezzi regolari.

Preparare la pastella: In una ciotola capiente, mescola la farina 00, la farina di semola e il lievito istantaneo. Versa gradualmente l’acqua frizzante fredda, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e densa. Aggiusta di pepe nero.

Friggere: Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice fino a raggiungere circa 170°C. Immergi i pezzi di baccalà nella pastella, scolali leggermente e tuffali nell’olio caldo. Friggili pochi pezzi per volta, fino a che risultano gonfi e dorati su tutti i lati (ci vorranno circa 4-5 minuti).

Scolare e servire: Scola il baccalà fritto su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se necessario, aggiungi un pizzico di sale subito dopo la frittura.

Consigli per servire e conservare:
Servi il baccalà fritto ben caldo, accompagnato da spicchi di limone e un’insalata fresca.

Se vuoi mantenere la croccantezza prima di servire, puoi tenerlo in caldo nel forno a 100°C con lo sportello leggermente aperto.

Non è consigliabile conservare il baccalà fritto per più di un giorno: la frittura perderebbe la sua croccantezza. Se avanzano pezzi, riscaldali in forno anziché nel microonde.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment