Befanini: I Biscotti dell’Epifania della Tradizione Toscana

Introduzione
I Befanini sono deliziosi biscotti della tradizione toscana, preparati in occasione dell’Epifania per celebrare l’arrivo della Befana. Questi dolcetti fragranti e colorati sono amati da grandi e piccoli per il loro gusto burroso e il loro aspetto festoso, decorato con zuccherini colorati. La loro origine affonda le radici nelle tradizioni familiari delle regioni costiere della Toscana, in particolare in Versilia, dove venivano preparati dalle nonne e regalati ai bambini la notte tra il 5 e il 6 gennaio.

Perfetti da gustare con una tazza di latte caldo o un buon tè, i Befanini sono facili da preparare e ideali per coinvolgere i più piccoli in cucina. Scopriamo insieme come realizzarli!

Ingredienti
Per circa 30-40 biscotti:

500 g di farina 00

200 g di zucchero

150 g di burro (ammorbidito)

2 uova + 1 tuorlo per spennellare

10 g di lievito per dolci

1 bicchierino di rum (facoltativo)

1 bustina di vanillina

Scorza grattugiata di 1 limone

Un pizzico di sale

Latte q.b. (se necessario, per ammorbidire l’impasto)

Zuccherini colorati per decorare

Istruzioni
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito. Aggiungi lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.

Unisci il burro morbido a pezzetti e lavora il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

Aggiungi le uova e, se desideri, il rum per dare un aroma più deciso ai biscotti. Impasta fino a formare un panetto omogeneo e compatto. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte.

Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Stesura e taglio dei biscotti
Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su una superficie infarinata con un matterello fino a uno spessore di circa 5 mm.

Con delle formine natalizie (stelle, calze, cuori, o sagome della Befana), ritaglia i biscotti e disponili su una teglia foderata con carta da forno.

3. Decorazione e cottura
Spennella la superficie dei biscotti con un tuorlo sbattuto e cospargi con gli zuccherini colorati.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché i Befanini non risultano dorati.

Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servirli.

Suggerimenti per servire e conservare
I Befanini si gustano al meglio appena sfornati, ma possono essere conservati in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per circa una settimana.

Sono perfetti da inzuppare nel latte o nel tè a colazione o a merenda.

Se vuoi regalarli, confezionali in sacchetti trasparenti con un nastro colorato per un pensiero dolce e tradizionale.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment