Introduzione:
Con l’arrivo dell’autunno, la zucca diventa l’ingrediente protagonista di molte ricette, e i biscotti alla zucca sono un dolce che conquista tutti. Questi biscotti morbidi e profumati, con un tocco speziato, rappresentano la perfetta coccola durante le giornate più fredde. Che tu stia cercando un dolce per la colazione o uno spuntino delizioso da accompagnare a una tazza di tè, i biscotti alla zucca sono la scelta ideale. Ecco come prepararli!
Ingredienti:
200 g di purea di zucca
250 g di farina 00
100 g di zucchero di canna
100 g di burro ammorbidito
1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/4 cucchiaino di noce moscata
1/4 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
1 pizzico di sale
100 g di gocce di cioccolato (facoltative)
Istruzioni:
Preparare la purea di zucca: Cuoci la zucca tagliata a cubetti in forno o al vapore finché non diventa tenera. Lascia raffreddare e poi frullala fino a ottenere una purea liscia.
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, unisci il burro ammorbidito e lo zucchero di canna. Monta fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e continua a mescolare.
Aggiungere la purea: Incorpora la purea di zucca e mescola bene fino a che il composto non sarà uniforme.
Setacciare gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito, il bicarbonato e le spezie (cannella, zenzero, noce moscata, chiodi di garofano), aggiungendo anche un pizzico di sale.
Unire gli ingredienti: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di zucca e burro, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere le gocce di cioccolato.
Formare i biscotti: Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una teglia con carta da forno. Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva delle porzioni di impasto e disponile sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro.
Cuocere i biscotti: Inforna per circa 12-15 minuti, o finché i bordi non saranno dorati. Lascia raffreddare i biscotti su una griglia prima di servirli.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Servi i biscotti alla zucca in un piatto decorativo, magari con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa leggera al limone per un tocco di freschezza.
Conservazione: I biscotti si mantengono freschi per 3-4 giorni se conservati in un contenitore ermetico. Se desideri, puoi congelarli: basterà scaldarli qualche minuto in forno prima di gustarli di nuovo.
Variazioni: