“Bomba di Dolcezza: La Nuova Brioche Pandorata che Conquista Tutti”

Introduzione
Dopo il travolgente successo della Brioche Pandoro, preparati a innamorarti di una nuova creazione soffice, profumata e irresistibilmente golosa. Questa brioche è un’evoluzione creativa della ricetta originale: una vera bomba di bontà, perfetta per la colazione o la merenda, ma anche per stupire amici e parenti con un dolce fuori dal comune. La sua consistenza soffice come una nuvola e il sapore ricco ma bilanciato la rendono indimenticabile già al primo morso.

Ingredienti
Per l’impasto:

500 g di farina manitoba

100 ml di latte tiepido

3 uova intere + 1 tuorlo per spennellare

100 g di zucchero

100 g di burro morbido

10 g di lievito di birra fresco

1 cucchiaino di miele

Scorza grattugiata di 1 arancia

1 pizzico di sale

Semi di una bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto)

Per decorare:

Zucchero a velo q.b.

Gocce di cioccolato o crema spalmabile (facoltativi)

Istruzioni
Attivazione del lievito:
In una ciotola piccola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di miele. Lascia riposare per 10-15 minuti finché si forma una leggera schiuma in superficie.

Preparazione dell’impasto:
In una ciotola grande (o nella planetaria), versa la farina, lo zucchero, la scorza d’arancia e i semi di vaniglia. Aggiungi il mix di latte e lievito, poi le uova, una alla volta. Inizia a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.

Incorporazione del burro:
Aggiungi il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, continuando a impastare finché l’impasto sarà liscio, elastico e leggermente appiccicoso. Infine, aggiungi il sale.

Prima lievitazione:
Copri l’impasto con pellicola e lascia lievitare in un luogo caldo per 2 ore, o fino al raddoppio.

Formatura:
Trasferisci l’impasto su un piano infarinato. Dividilo in 3 o 4 pezzi, forma delle palline e disponile in uno stampo da pandoro o da ciambella ben imburrato.

Seconda lievitazione:
Copri con un canovaccio e lascia lievitare ancora per 1 ora.

Cottura:
Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e inforna a 170°C (statico) per circa 30-35 minuti. Se la superficie scurisce troppo, coprila con un foglio di alluminio a metà cottura.

Finitura:
Una volta raffreddata, spolvera con zucchero a velo. Per un tocco extra goloso, puoi farcirla con crema o gocce di cioccolato.

Suggerimenti per servire e conservare
Servi la brioche tiepida, accompagnata da una tazza di caffè, latte o cioccolata calda.

Si conserva soffice per 2-3 giorni ben chiusa in un sacchetto per alimenti.

Puoi congelarla, già porzionata, e riscaldarla leggermente in forno prima di servirla.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment