Introduzione:
I boudins di pane al formaggio con pancetta ed erbe sono un’ottima soluzione per recuperare il pane raffermo, trasformandolo in un piatto rustico e saporito. Questa ricetta, ispirata alle preparazioni tradizionali del nord Europa, fonde l’arte del riutilizzo con ingredienti semplici e genuini. Ideali come secondo piatto, antipasto o per un brunch sostanzioso, questi boudins croccanti fuori e morbidi dentro sono un invito a riscoprire la cucina del recupero con creatività.
Ingredienti (per 4 persone):
300 g di pane raffermo
150 ml di latte
100 g di formaggio (tipo groviera, emmental o fontina), grattugiato
100 g di pancetta affumicata a cubetti
2 uova
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Erba cipollina o timo fresco q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Olio extravergine d’oliva o burro per la cottura
Preparazione:
Taglia il pane raffermo a cubetti e mettilo in una ciotola capiente. Versa il latte sopra e lascia in ammollo per 15–20 minuti, finché il pane non sarà ben ammorbidito.
In una padella, rosola la pancetta a fuoco medio finché non diventa croccante. Mettila da parte su carta assorbente. Nella stessa padella, soffriggi la cipolla tritata finemente e l’aglio fino a doratura.
Strizza leggermente il pane e aggiungi la pancetta, il soffritto di cipolla e aglio, il formaggio grattugiato, le erbe aromatiche, le uova, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile.
Con le mani inumidite, forma dei cilindri (boudins) grandi come salsicce o polpette allungate.
Cuoci i boudins in padella con un filo d’olio o una noce di burro, girandoli finché non saranno dorati e croccanti su tutti i lati. In alternativa, cuocili in forno a 200°C per circa 20–25 minuti.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servili caldi, accompagnati da una fresca insalata verde, senape rustica o una salsa allo yogurt ed erbe.
Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigo per 2 giorni. Si prestano bene anche alla surgelazione.
Ottimi anche in versione vegetariana, eliminando la pancetta e aggiungendo verdure saltate (come spinaci o zucchine).
Variante: