Introduzione:
I calamari con salsa al prezzemolo rappresentano uno dei piatti più raffinati e semplici della cucina mediterranea. La dolcezza naturale del calamaro si sposa perfettamente con la freschezza e l’aromaticità del prezzemolo, dando vita a un connubio di sapori perfetto per un pranzo leggero o una cena estiva. Questa ricetta celebra la purezza degli ingredienti e la valorizzazione del pesce fresco con una preparazione rapida e gustosa, ideale per chi ama i sapori del mare senza complicazioni.
Ingredienti (per 4 persone):
Per i calamari:
800 g di calamari freschi (già puliti)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe nero q.b.
Succo di mezzo limone
Per la salsa al prezzemolo:
1 mazzo abbondante di prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio piccolo
50 ml di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di succo di limone
Sale q.b.
Preparazione:
Prepara la salsa al prezzemolo: lava accuratamente il prezzemolo, asciugalo e tritalo finemente insieme all’aglio. Versa il tutto in un mixer, aggiungi il succo di limone, l’olio e un pizzico di sale. Frulla fino a ottenere una salsa omogenea e fluida. Metti da parte.
Pulisci i calamari (se non lo sono già), eliminando la pelle, il becco e la penna interna. Tagliali ad anelli e incidi leggermente il corpo per facilitare la cottura.
In una padella capiente, scalda due cucchiai di olio d’oliva con uno spicchio d’aglio. Quando è ben caldo, aggiungi i calamari e cuoci a fuoco vivo per circa 3-4 minuti, girandoli spesso. Devono rimanere teneri: una cottura prolungata li renderebbe gommosi.
Aggiungi un pizzico di sale, pepe e una spruzzata di succo di limone. Mescola bene, spegni il fuoco e lascia riposare un minuto.
Impiatta i calamari e condiscili generosamente con la salsa al prezzemolo.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi i calamari con salsa al prezzemolo su un letto di insalata mista o con fette di pane casereccio tostato.
Aggiungi un filo d’olio crudo e una spolverata di scorza di limone grattugiata per un tocco aromatico in più.
Si consiglia di consumare i calamari appena preparati, ma se avanzano, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Riscaldali brevemente in padella con un filo d’olio.
Variazione: