Introduzione
I cantucci al cioccolato sono una variante ricca e golosa dei tradizionali cantucci toscani, perfetti per chi ama il cioccolato. Arricchiti con nocciole e cacao, questi biscotti sono ideali per una pausa dolce o per accompagnare un buon bicchiere di vin santo. La preparazione è semplice, ma il risultato è un mix di croccantezza e morbidezza che conquisterà sicuramente tutti.
Ingredienti:
200 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
50 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente tritato
100 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente
2 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
In una ciotola capiente, setaccia la farina, il cacao e il lievito. Aggiungi lo zucchero e il sale e mescola bene.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’estratto di vaniglia (se lo usi). Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Incorpora il cioccolato fondente tritato e le nocciole, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno o con le mani.
Forma un cilindro con l’impasto, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta da forno.
Trasferisci il cilindro di impasto sulla teglia e schiaccialo leggermente per ottenere una forma rettangolare.
Inforna per circa 20-25 minuti, finché non sarà ben dorato. Lascia raffreddare per qualche minuto.
Una volta raffreddato, taglia il cilindro in fette oblique e rimetti i cantucci in forno per 10-12 minuti per farli diventare croccanti.
Suggerimenti per servire e conservare:
I cantucci al cioccolato si abbinano perfettamente a un bicchiere di vin santo o di un altro vino dolce, ma sono ottimi anche con un caffè.
Puoi conservarli in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.
Se preferisci un gusto più intenso, prova a immergere i cantucci in un cioccolato fuso prima di servirli.
Variazioni: