I cantucci sono uno dei dolci più iconici della Toscana, perfetti per accompagnare un buon vino dolce, come il vin santo. Questi biscotti croccanti e profumati, arricchiti con mandorle, sono facili da preparare e portano in tavola il sapore autentico della tradizione. Perfetti per ogni occasione, i cantucci possono essere gustati da soli o immersi in un bicchiere di vin santo, come vuole la tradizione toscana.
Ingredienti:
300 g di farina 00
200 g di zucchero
100 g di burro
2 uova
150 g di mandorle sgusciate
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Scorza di 1 limone
Un cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi lo zucchero, la scorza di limone e, se desideri, l’estratto di vaniglia. In un altro recipiente, sbatti le uova con il burro morbido fino a ottenere un composto omogeneo.
Unione degli ingredienti
Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi e mescola bene. Quando l’impasto diventa più consistente, unisci le mandorle, precedentemente tostate e raffreddate. Impasta fino a ottenere un composto compatto.
Formazione dei filoncini
Su una superficie leggermente infarinata, dividi l’impasto in 2 o 3 porzioni e forma dei filoncini lunghi circa 30 cm. Disponili su una teglia rivestita con carta da forno, facendo attenzione a lasciare un po’ di spazio tra i filoncini.
Cottura dei filoncini
Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci i filoncini per circa 25-30 minuti, o finché non saranno dorati e croccanti. Una volta cotti, lascia raffreddare per qualche minuto.
Affettare i cantucci
Dopo che i filoncini si sono raffreddati leggermente, tagliali a fette spesse circa 1 cm. Disponi le fette nuovamente sulla teglia e infornale per 10-15 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando i cantucci non saranno dorati e croccanti.
Raffreddamento
Sforna i cantucci e lasciali raffreddare completamente su una griglia. I biscotti sono pronti per essere gustati!
Suggerimenti per servire e conservare:
I cantucci sono tradizionalmente serviti con il vin santo, ma possono anche essere gustati con caffè o tè.
Conserva i cantucci in un contenitore ermetico, meglio se di vetro, per mantenere la loro croccantezza. Possono durare anche per una settimana, ma la loro freschezza è al massimo nei primi giorni.
Varianti: