Introduzione
Il casatiello è uno dei simboli più autentici della tradizione napoletana, in particolare durante il periodo pasquale. Profumato, ricco e saporito, è un lievitato rustico farcito con salumi e formaggi, avvolto da una pasta soffice ma compatta. Tuttavia, prepararlo correttamente non è scontato: impasto gommoso, cottura sbagliata, farcitura mal distribuita sono errori comuni che rischiano di compromettere il risultato. In questo articolo scopriamo passo dopo passo come preparare un casatiello impeccabile, evitando gli sbagli più frequenti.
Ingredienti:
Per l’impasto:
600 g di farina 0
300 ml di acqua tiepida
100 g di strutto (o in alternativa burro o olio)
10 g di sale
5 g di zucchero
15 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g secco)
Per la farcitura:
150 g di salame napoletano a cubetti
150 g di pancetta a cubetti
150 g di provolone dolce o piccante
100 g di pecorino grattugiato
Pepe nero q.b.
Per decorare:
3-4 uova intere (con guscio)
Un po’ di impasto per formare le croci sopra le uova
Preparazione:
Attivazione del lievito: Sciogliere il lievito con lo zucchero in poca acqua tiepida e lasciar riposare per 10 minuti.
Impasto: In una ciotola grande o in planetaria, mescolare la farina con il sale, aggiungere lo strutto e il lievito attivato. Incorporare l’acqua poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ma non appiccicoso.
Lievitazione: Coprire con pellicola e lasciar lievitare per almeno 2 ore, fino al raddoppio.
Farcitura: Stendere l’impasto su una superficie leggermente unta, formando un rettangolo. Distribuire uniformemente i cubetti di salame, pancetta, formaggio, il pecorino grattugiato e una generosa spolverata di pepe.
Formatura: Arrotolare l’impasto dal lato lungo e formare un salsicciotto. Disporlo in uno stampo a ciambella unto. Inserire le uova intere (lavate) sulla superficie e fissarle con due striscioline di impasto incrociate.
Seconda lievitazione: Lasciar lievitare ancora un’ora.
Cottura: Infornare a 180°C per circa 50-60 minuti. Il casatiello sarà pronto quando la superficie sarà ben dorata e l’interno asciutto.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Servi il casatiello tiepido o a temperatura ambiente.
Ideale da accompagnare con un’insalata leggera o verdure sott’olio.
Si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, avvolto in carta forno. Può essere congelato già tagliato a fette.
Variante: