Casseruola di zucchine e pomodori al forno: un piatto leggero e saporito

Introduzione: La casseruola di zucchine e pomodori al forno è un piatto ideale per chi cerca un’alternativa leggera ma ricca di sapore. Questo piatto, che combina la freschezza delle zucchine e la dolcezza dei pomodori, è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, ma può anche essere gustato da solo come piatto principale. Il suo sapore delicato e il profumo che sprigiona durante la cottura lo rendono una vera e propria delizia estiva, facilmente preparabile anche nelle stagioni più fredde grazie alla disponibilità dei pomodori freschi e delle zucchine. Scopri come preparare questa ricetta sana e gustosa con pochi semplici passaggi.

Ingredienti:

3 zucchine medie

4 pomodori maturi

1 cipolla media

150 g di mozzarella (opzionale)

2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine

1 cucchiaio di origano secco

Sale e pepe q.b.

2 cucchiai di pangrattato (facoltativo)

Basilico fresco per guarnire

Istruzioni:

Preparazione delle verdure: Inizia lavando bene le zucchine e i pomodori. Taglia le zucchine a rondelle sottili e i pomodori a fette. Affetta finemente anche la cipolla.

Preparazione della teglia: Preriscalda il forno a 180°C. Ungi una teglia con un po’ di olio d’oliva e distribuisci le fette di zucchine, pomodori e cipolla in modo alternato, creando degli strati regolari. Se decidi di aggiungere la mozzarella, tagliala a cubetti e distribuiscila tra gli strati di verdure.

Condimento: Condisci le verdure con l’olio d’oliva, sale, pepe e origano. Se ti piace una crosticina più croccante, cospargi la superficie con il pangrattato.

Cottura: Copri la teglia con un foglio di carta stagnola e cuoci in forno per circa 30 minuti. Successivamente, rimuovi la carta stagnola e lascia cuocere per altri 10-15 minuti, finché la superficie non risulterà dorata e croccante.

Servizio: Sforna la casseruola e lascia riposare per qualche minuto. Guarnisci con foglie di basilico fresco prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: La casseruola di zucchine e pomodori al forno è perfetta come contorno per piatti di carne o pesce, ma può anche essere servita come piatto unico per una cena leggera. Accompagnala con un po’ di pane croccante per un pasto completo.

Conservazione: Puoi conservare la casseruola in frigorifero per 2-3 giorni. Se desideri, puoi riscaldarla nel forno per mantenerla croccante. Non consigliamo di congelare il piatto, in quanto le zucchine tendono a perdere la loro consistenza dopo il congelamento.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment