Se sei un amante dei dolci freschi e irresistibili, questa cheesecake ai fichi è esattamente ciò che fa per te! Una torta fredda che combina la cremosità del formaggio con la dolcezza dei fichi freschi, il tutto avvolto in una base croccante. Perfetta per ogni occasione, che sia una cena estiva con amici o un pranzo in famiglia, questa cheesecake conquisterà sicuramente tutti i palati.
Ingredienti:
Per la base:
200 g di biscotti digestive (o biscotti secchi)
100 g di burro fuso
Per il ripieno:
500 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
200 ml di panna fresca
100 g di zucchero
2 fogli di gelatina (o 10 g di gelatina in polvere)
Succo di mezzo limone
Per la decorazione:
6-8 fichi freschi
2 cucchiai di miele
Preparazione:
Prepara la base:
Sbriciola i biscotti digestive in un frullatore o mettendoli in un sacchetto e battendoli con un mattarello, fino ad ottenere una polvere fine.
Fai sciogliere il burro in un pentolino e uniscilo ai biscotti sbriciolati, mescolando bene.
Versa il composto in una tortiera a cerniera (circa 22-24 cm di diametro), premendo bene con il dorso di un cucchiaio per formare una base compatta.
Metti in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si solidifichi.
Prepara il ripieno:
Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per farli ammorbidire.
In una ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero e il succo di limone fino a ottenere una consistenza soffice.
In un’altra ciotola, mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero fino a renderlo liscio e cremoso.
Sciogli la gelatina precedentemente ammollata in un pentolino con un cucchiaio di acqua calda e aggiungila al composto di formaggio, mescolando bene.
Unisci la panna montata al formaggio e mescola delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
Versa il ripieno sulla base di biscotti e livella con una spatola. Metti in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio, tutta la notte.
Preparare la decorazione:
Lava i fichi, rimuovi il picciolo e tagliali a spicchi.
Disponili sopra la cheesecake fredda, creando un motivo decorativo.
Scalda il miele in un pentolino e versalo sopra i fichi, per un tocco di dolcezza in più e una lucentezza invitante.
Servi e gusta:
Prima di servire, lascia riposare la cheesecake fuori dal frigorifero per 10 minuti, in modo che si ammorbidisca leggermente.
Servi le fette con una leggera spolverata di zucchero a velo o con un po’ di granella di nocciole, se desideri aggiungere un tocco croccante.
Suggerimenti per servire e conservare:
Questa cheesecake si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi prepararla in anticipo, così sarà ancora più buona dopo qualche ora di riposo.
Se non trovi fichi freschi, puoi decorarla con altra frutta di stagione come albicocche, pesche o fragole. La crema è molto versatile e si sposa bene con tanti tipi di frutta.
Variante: